Valfreddana in ginocchio, sindaco riceve Prefetto






La Valfreddana in ginocchio dopo la notte di maltempo dello scorso 22 luglio prova lentamente a rialzarsi. E il primo cittadino, Andrea Bonfanti, non manca di coinvolgere tutte le istituzioni. Dopo Provincia e Regione oggi è stato il turno del rappresentante dello stato, il prefetto Giovanna Cagliostro, per la visita ufficiale delle aree più sofferenti del comune di Pescaglia. Dopo un breve briefing alla sede comunale distaccata di San Martino in Freddana, il giro nelle zone più danneggiate, da quelle colpite dalle frane alle aziende e alle case colpite duramente in quella maledetta serata. Fra le aziende colpite e alle prese con la conta dei danni c’è anche un fiore all’occhiello per l’economia di Monsagrati. E’ la Fonte Ilaria, la realtà industriale più colpita dall’evento alluvionale.
Ancora, oggi, a distanza di 15 giorni, gli interventi di ripristino e messa in sicurezza sono in atto e oltre all’impegno degli operai interni c’è anche quello di una ditta specializzata in rimozione ed escavazione, per accelerare i tempi e poter riprendere l’attività a pieno regime. Aspettando che la provincia di Lucca dia il nullaosta per il rifacimento dell’argine della Freddana e che arrivino i primi fondi per gli interventi urgenti conseguenti alla dichiarazione dello stato di emergenza regionale. Intanto il sindaco Bonfanti tiene alta l’attenzione sul suo territorio. Per far modo che l’intera zona torni alla normalità al più presto.
Ad attendere il prefetto, questa mattina, oltre al sindaco Bonfanti c’erano il suo vice Massimiliano Bernardini, gli assessori Valerio Bianchi, Elisa Baldassari, i consiglieri Federico Giusti e Sandro Ricciardi e il capo di gabinetto Stefano Bei. Con loro sono stati effettuati sopralluoghi in località Boschetti, dove una frana ha colpito un’abitazione privata, a Carbonaia in cui un ponte è stato completamente distrutto dalla frana venuta a valle, a Roncigliato dove è ancora in atto un movimento franoso, a San Martino in Freddana e a Monsagrati. Al termine della visita il Prefetto ha assicurato vicinanza e supporto dell’istituzione in tutte le attività necessarie alla realizzazione delle opere di messa in sicurezza ma soprattutto di quelle di prevenzione di fenomeni di alluvionamento.
Le foto del sopralluogo del Prefetto in Valfreddana
VIDEO – Il servizio su DìLucca
{youtube}6RFLDwhWT94{/youtube}