Borsigliana mette in mostra i suoi tesori nelle domeniche di agosto

9 agosto 2014 | 11:57
Share0
Borsigliana mette in mostra i suoi tesori nelle domeniche di agosto

Il piccolo ma millenario paese di Borsigliana, nel comune di Piazza al Serchio, in Alta Garfagnana, nel pomeriggio delle domeniche di agosto, dalle 15,30 alle 19, grazie ai volontari paesani dell’Associazione Civitas Borsigliana, al sagrestano Giuliano Landucci e alla disponibilità del parroco don Vinicio Pedri, apre ai visitatori le proprie bellezze artistiche, a cominciare dalla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. I visitatori troveranno anche diverse pubblicazioni, tra cui il recente depliant storico-artistico con i testi e le fotografie di Dino Magistrelli e la planimetria della chiesa del geometra Pietro Chiari, stampato da Amaducci di Borgo a Mozzano con designer Silvia Bianchini. Così, da domenica, giornate di apertura straordinaria, della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, dalle 15,30 in poi, per gli interessati a visitare questo splendido monumento religioso che neppure le scosse sismiche del 2013 hanno osato scalfire. 

La chiesa di origine medievale, ma ampliata e modificata nel corso del diciottesimo secolo, conserva sulla parte sinistra della facciata, tracce della struttura originaria (la lunetta della precedente porta, ora murata ed  un architrave riconducibile al quindicesimo secolo). La chiesa, ad unica navata, con abside (coro) semicircolare, conserva  diverse opere  di pregevole fattura, come il trittico quattrocentesco di Pietro da Talada, il Coro ligneo,  l’Altare maggiore, l’Altare della Madonna delle Grazie, quello della Madonna del Rosario con un grazioso  Ciborio, la fonte battesimale, il trittico cinquecentesco nella controfacciata. Sulla destra, entrando, dentro una nicchia,  una statua in legno dipinto della Madonna Addolorata del diciannovesimo secolo, vestita con stoffe ottocentesche.