Barga, domani sulla sanità si attende un Consiglio infuocato

E’ finita l’attesa. Domani, alle 17,30, si terrà a Barga il consiglio comunale straordinario richiesto dalle opposizioni con all’ordine del giorno tematiche importanti come sanità, Misericordia del Barghigiano e Fondazione Pascoli. Ma già alla vigilia è polemica da parte del gruppo “Con Sereni per un nuovo inizio”. Che contesta innanzitutto l’orario di convocazione dell’assise, diversa rispetto a quella consueta delle 21: “tale orario è stato scelto, dalla maggioranza, per far si che i cittadini non partecipino al Consiglio.I problemi che sono all’ordine del giorno riguardano la Sanità, la Misericordia del Barghigiano e la Fondazione Pascoli.
La Tognarelli ribadisce: “Tale orario è stato scelto – dice la capogruppo Francesca Tognarelli – dalla maggioranza, per far sì che i cittadini non partecipino al Consiglio. All’ordine del giorno ci sono tutte problematiche molto importanti che riguardano e interessano tutti i cittadini e lo vanno a convocare proprio in un orario che crea maggiori disagi alle persone che vorrebbero intervenire. Perchè non è stato indetto per le 21 come di solito e per la maggioranza dei Consigli che hanno fatto nei precedenti cinque anni?”. Polemica anche per il mancato accordo in conferenza dei capigruppo sull’intervento del governatore della Misericordia del Barghigiano, con facoltà di parlare: “A seguito della mia richiesta di far partecipare la governatrice della Misericordia del Barghigiano al consiglio comunale – dice ancora la Tognarelli – per meglio spiegare le criticità in cui versa tale associazione nella conferenza dei capigruppo mi è stato risposto di no. Hanno forse paura che la governatrice dica che l’amministrazione comunale non si è mai interessata di tale grave problema, nonostante le loro richieste? O forse per le promesse fatte dall’amministrazione e mai mantenute?”. Tutti elementi che, alla vigilia, fanno pensare ad un’assise particolarmente infuocata.