Eventi, Andreuccetti sogna un “agosto borghigiano”

11 agosto 2014 | 14:29
Share0
Eventi, Andreuccetti sogna un “agosto borghigiano”

Un calendario unico per gli eventi di Borgo a Mozzano. E’ quello a cui ambisce il sindaco Patrizio Andreuccetti. Lo chiarisce in un post domenicale sul suo sito internet e su Facebook, dove risponde anche ad alcune polemiche sollevate dalle opposizioni. “Nel nostro Comune c’è una vitalità pazzesca –  dice il sindaco – L’estate sembra finalmente essere arrivata e tutta una serie di eventi si susseguono nelle tante, meravigliose, frazioni. Come amministrazione abbiamo costruito un nuovo modo di mettere in rete le manifestazioni, inserendole tutte all’interno di un unico cartello comunale. Il tentativo è quello di riuscire a far incontrare paesi e persone, associazioni e commercianti, sia nell’ottica del rilancio dell’economia locale sia per far sì che le nostre frazioni siano sempre di più comunità vive”.

“Devo dire che i cittadini hanno risposto alla grande – commenta – Ovunque c’è iniziativa e vitalità e competizione fanno da ulteriore incentivo. Un mese di eventi in cui Borgo a Mozzano riscopre (ed in certi casi scopre) sé stesso, le proprie tradizioni e valori e sfida la crisi economica con la forza delle proprie eccellenze. Fra le tante, bellissime idee messe in campo, vorrei soffermarmi sulle iniziative religiose. Iniziative di fede e civiltà, quest’anno rinverdite tramite una voglia nuova. La storia come lingua viva, il passato che non è nostalgia ma emozione, il desiderio che l’essenza della religione e della terra siano da propaggine per il futuro. Generazioni diverse impegnate insieme per un obiettivo comune, l’idea che anche un sindaco giovane possa aver aiutato a superare certe barriere, certi steccati, nella direzione di una comunità unica, coesa, unita”.
“Le novità che abbiamo introdotto – elenca il sindaco – sono tante. Dalla pallavolo nelle piazze alle mostre di fotografia e arte; dai negozi aperti ogni giovedì sera al coinvolgimento diretto di comitati e associazioni; dal cinema all’aperto a rinnovati format del Teatro di Verzura. Lavoriamo con un principio nuovo, non la festa per la festa ma un cartello organico di eventi capaci di incidere in modo strutturale sulla qualità della vita dei nostri paesi. Il  modello di riferimento è il giugno di Porcari, un mese che da solo porta introiti elevatissimi a tutte le attività del comune. Il Mysummer 2014 è l’inizio per un agosto di Borgo a Mozzano”.
Infine il sindaco fa alcune considerazioni sulla strada del Brennero dopo la frana a Chifenti. “A noi interessano le cose concrete – dice – la capacità di amministrare con pensiero e azione. E’ avvenuta la frana (che da mesi era annunciata e certamente molto prima che ci fossimo noi), il giorno stesso abbiamo convocato un’assemblea a Chifenti per il martedì successivo. Il medesimo martedì mattina Anas è venuta a con me a fare il sopralluogo, il giorno dopo sono iniziati i lavori e con tempi certi saranno terminati, anche prima del previsto. Nel frattempo sono stato a Roma per chiedere al governo garanzie d’intervento sui tratti antistanti Corsagna e Anchiano. E l’Anas ci ha garantito che gradualmente interverrà su entrambi. I cittadini, giustamente, chiedono risposte, e noi siamo qua per dargliele con efficienza e nel minor tempo possibile. Ai tendenziosi, agli strumentali, a chi critica con l’idea di colpire me e non con la volontà di fare il bene comune, io rispondo, e sempre risponderò, con i fatti e con un sorriso”.