A Careggine musica, folklore e gastronomia con “Alpi Apuane in Festa”

Musica, animali, buon cibo e attrazioni – come la famosa gara di tiro alla forma – per grandi e piccoli nello splendido parco delle Alpi Apuane. Tutto questo è Alpi Apuane in Festa, manifestazione folkloristica che sabato e domenica (16-17 agosto) animerà Careggine. Anche quest’anno torna la Fattoria degli Animali, dove sarà possibile vedere, nella giornata di domenica, maiali, pecore, mucche, muli, galline, cavalli e conigli, cui si aggiunge la suggestiva liberazione dei rapaci. Oltre ai consueti mercatini, si potranno visitare, a ingresso gratuito, la Bosa e il Museo della fauna di ieri e di oggi, che rimarranno aperti al pubblico nei due giorni della manifestazione.
Per i bambini sarà allestito “Il Paese delle Meraviglie”, mentre i più grandi potranno gustare menù tipici garfagnini con le due passeggiate gastronomiche, dalle 19,30, per le vie e le piazze del suggestivo centro storico di Careggine: sabato “A Cena con gli streghi” e domenica “I borgo dei sapori”, in occasione delle quali animazione, musica e tanta allegria accompagneranno i piatti della tradizione. Sabato e domenica alle 13 ci sarà anche “Un pomeriggio di gusto: piccolo menù a km zero con piatti della cucina del Parco”, mentre domenica alle 9 “La Via dei Pani… nelle Apuane ogni paese ha il suo”, per imparare ad abbinare pane e companatico. Domenica spazio anche allo sport e in particolare alla corsa. Il Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane, infatti, in collaborazione con Unione dei Comuni della Garfagnana, Comune di Careggine e onlus Regalami un Sorriso e con il contributo e il patrocinio del Parco Regionale delle Alpi Apuane, organizza l’undicesimo trofeo Comune di Careggine, competitiva e non di 15 chilometri su strada. Il ritrovo sarà a Isolasanta e le iscrizioni, al costo di 5 euro, verranno prese entro le 9.