Al Renaissance Il Ciocco celebrato un matrimonio in stile indiano

20 agosto 2014 | 13:33
Share0
Al Renaissance Il Ciocco celebrato un matrimonio in stile indiano
Al Renaissance Il Ciocco celebrato un matrimonio in stile indiano
Al Renaissance Il Ciocco celebrato un matrimonio in stile indiano
Al Renaissance Il Ciocco celebrato un matrimonio in stile indiano
Al Renaissance Il Ciocco celebrato un matrimonio in stile indiano

Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa – primo Resort toscano della famiglia Renaissance nella lussureggiante Valle del Serchio – destinazione relax e benessere molto apprezzata da turisti italiani e stranieri – ha ospitato nei giorni scorsi un matrimonio indiano in perfetto stile tradizionale, che si contraddistingue per la ricchezza di riti, con i relativi significati culturali e spirituali. I festeggiamenti, come da tradizione, sono durati più giorni, coinvolgendo familiari ed invitati con riti simbolici, danze, canti. Teatro dei momenti salienti del matrimonio indiano è stata la scenografica piazzetta del Resort, dove gli ospiti sono stati accolti innanzitutto per un cocktail serale di benvenuto, a cui ha fatto seguito, il giorno dopo, la cerimonia nuziale vera e propria, in un tripudio di colori, decorazioni e profumi inebrianti.

Come si svolge un tipico matrimonio Indù? Il giorno prima della cerimonia le mani e i piedi della sposa vengono dipinti con la “henna”, alla presenza delle amiche che cantano gli auguri accompagnate dalla musica. Nel luogo dove si terrà la cerimonia viene montato un gazebo decorato con fiori, sotto il quale viene acceso un fuoco sacro, testimone delle promesse che si scambieranno gli sposi. Segue il momento del Baarat, ossia l’arrivo dello sposo accompagnato dalla famiglia e dagli amici festanti, che viene accolto quindi nella famiglia della sposa.
I riti vengono presieduti dal sacerdote brahmano, mentre la sposa offre yogurt e miele allo sposo e i due si scambiano ghirlande di fiori. Lo sposo assicura per tre volte al padre della sposa che assisterà la ragazza nella realizzazione dei tre scopi matrimoniali, Dharma, Artha, Kama.
Il sacerdote lega un lembo del sari della sposa alla camicia dello sposo, quindi i due si scambiano anelli e ghirlande, si prendono per mano e gettano offerte nel fuoco per farsi benedire dal loro testimone, cioè dallo stesso fuoco sacro.
Seguono alcuni riti simbolici densi di significato, che culminano con i sette passi compiuti insieme attorno al fuoco,  con relativa promessa. Dopodiché, i due diventano marito e moglie. Sono tante le coppie, di diversa nazionalità, che scelgono di celebrare il giorno più bello o di trascorrere la luna di miele nella cornice del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, vivendo un’esperienza da fiaba grazie al paesaggio mozzafiato, all’eleganza e alla flessibilità degli spazi, alla cucina raffinata e alla professionalità dello staff. I wedding planner del Resort accompagnano gli sposi passo dopo passo durante l’organizzazione, suggerendo le migliori soluzioni per ogni aspetto. Per informazioni e prenotazioni, 0583 769804 o info@renaissancetuscany.com – www.renaissancetuscany.com – Numero verde 800 82 00 12

FOTO – Il matrimonio indiano celebrato al Ciocco