Alpi Apuane, una nuova mappa dei sentieri. Il lancio con tre giorni di iniziative

Una nuova mappa per le Alpi Apuane. Verrà presentata a Fornovolasco all’interno della festa Una Montagna di Sport organizzata dal Centro Didattico Ostello Alpi Apuane. L’evento si aprirà proprio con un tavolo di lavoro sul potenziale sportivo della Val Di Turrite di Gallicano ed in conclusione verrà mostrata la nuova mappa realizzata in polyart, un materiale waterproof e resistente alle pieghe, che non si deteriora durante le escursioni. Questa mappa contiene oltre 2000 chilometri di sentieri delle Alpi Apuane suddivise per tipologia: Via Francigena, i sentieri Garfagnana Trekking, Apuane Trekking, Percorso Linea Gotica, sentieri Alta Versilia, Trekking Frazioni Camaioresi, tutti ben distinguibili.
Un’innovazione importante perchè permetterà di fruire il territorio molto più profondamente e sotto nuovi aspetti che esulano dal tradizionale escursionismo. Queste sono solo alcune delle potenzialità di questa nuova Mappa verranno presentate anche nuove funzioni tecnologiche che rendono questa mappa unica nel suo genere, chi ama le Apuane e gli addetti ai lavori non dovrebbero perdere questa occasione per poterne sapere di più. Di seguito il programma della giornata e degli eventi seguenti.
L’apertura è prevista per venerdì (22 agosto) alle 16 con un incontro per presentare e mettere in sinergia le varie attività sportive della valle da inserire in un catalogo per le prossime fiere di settore. Dalla Skyrace alla nuova mappa delle Apuane, una montagna di opportunità.
Sabato 23 agosto alle 8,30 prevista l’altalena al Monte Forato, con la guida alpina Stefano Nesti (costo per persona 35 euro). Orario di ritorno stimato verso le 17. Ritrovo all’Ostello Alpi Apuane: tutte le info qui https://www.facebook.com/events/269865066547025/
Sono visitabili per l’intera giornata la Grotta del Vento, il Parco del Levigliese e il Parco del Battiferro coi relativi costi di ingresso.
Ancora eventi domenica (24 agosto): alle 10 lezione di orientering con la guida ambientale Valentina Lucchesi (15 euro a persona). Il ritrovo è all’Ostello Alpi Apuane. Alle 8,30 torrentismo nel Rio Silvano con la guida alpina mentre alle 14 è prevista una escursione in mountain bike (costo 20 euro a persona).