Borgo a Mozzano, serata in nome del riuso con la Caritas

“Alla ricerca del bello e del buono attraverso il riuso”. E’ questa l’iniziativa, promossa dalla Caritas al convento di S. Francesco per domani (30 agosto), che nasce dalla necessità da parte dei volontari del centro di ascolto di Borgo a Mozzano di presentare le proprie attività, in particolare il progetto Resistere alla crisi che li ha visti impegnati nell’ultimo anno. Alle 21 ci sarà la tavola rotonda con Donatella Turri, direttrice Caritas diocesana Lucca, don Francesco Maccari, Parroco e Giovanni Belletti, professore di Economia Agraria all’università Firenze. Con l’occasione verrà presentata anche la campagna “Una sola famiglia umana, Cibo per tutti è anche Compito nostro” e verranno approfonditi i temi degli stili di vita e le dinamiche di produzione del consumo.
Sulla base di queste considerazioni, si presenteranno alcune pratiche di alternative possibili agli attuali modelli culturali di riferimento, attraverso le quali realizzare l’inclusione sociale e richiamare ad una cittadinanza responsabile e solidale. Alle 21,45 “Ri-Vesto”, sfilata dei ragazzi del Grest (Gruppo Estivo di Borgo a Mozzano) con abiti usati, riadattati: l’intenzione è di sensibilizzare i ragazzi e la cittadinanza sull’importanza delle azioni virtuose e responsabili, sulla lotta allo spreco, sul riciclo e riutilizzo degli oggetti al fine di preservare l’ambiente riducendo i rifiuti. La sfilata sarà accompagnata dal gruppo musicale del Grest e sarà intramezzata da alcuni brevi balletti preparati nei pomeriggi estivi. Ci saranno anche due punti espositivi animati dallo stesso criterio di diffusione delle buone pratiche del riutilizzo, del riciclo e della riparazione e il laboratorio di cucito “Io ricreo. Impara l’arte e mettila da parte. Saranno esposti e venduti a offerta alcuni prodotti realizzati con avanzi di stoffe e scampoli.