Casa inagibile ma bolletta arriva: utente ottiene rimborso

Annullamento delle bollette insolute e rimborso dal gestore telefonico. Questo l’esito del contenzioso che ha visto una signora di Barga rivolgersi alla Federconsumatori per tutelare i propri diritti. La signora aveva segnalato la problematica insorta con il proprio gestore telefonico. In particolare, contestava le fatture per il servizio telefonico, considerato che l’abitazione presso la quale era installato l’impianto era stata dichiarata inagibile ed evacuata con ordinanza del sindaco del Comune di Barga: i fatti si riferiscono agli eventi atmosferici ed alle intense piogge e smottamenti che si erano verificati nel territorio comunale nel mese di ottobre. Fino ad oggi, l’utente continuava a ricevere fatture per canoni di abbonamento relativi ad un servizio di fatto non utilizzato; pertanto, la stessa utente aveva proposto vari reclami – tramite il servizio clienti – che il gestore telefonico aveva poi respinto, insistendo nel richiedere il pagamento oltre che dei canoni anche delle penalità per la chiusura anticipata del contratto.
“Nel mese di buglio – afferma Fabio Coppolella, responsabile provinciale della Federconsumatori – abbiamo proposto – per conto della nostra associata – un ulteriore reclamo al gestore ed in seguito attivato anche la procedura di conciliazione. Nei giorni scorsi, in sede di esame della nostra istanza presso la commissione di conciliazione paritetica, il gestore ha accolto le richieste di cessazione e disattivazione dell’utenza, senza addebito di costi o penali, annullando le fatture insolute e contestate di 144 euro e riconoscendo un ulteriore rimborso di 300 euro in favore dell’utente”.
Per maggiori informazioni ed assistenza è possibile rivolgersi allo sportello della Federconsumatori di Lucca in viale Luporini 1115/F, alla email federconsumatorilucca@gmail.com.