Caccia al tesoro tecnologica a San Pellegrino in Alpe con il primo Geocaching della Garfagnana

Domenica 28 Settembre si svolgerà a San Pellegrino in Alpe il primo event di Geocaching della Garfagnana. Il geocaching è una sorta di caccia al tesoro tecnologica in cui i partecipanti, utilizzando dispositivi mobili dotati di Gps (smartphones, tablets, dispositivi per il trekking), vanno alla ricerca di scatole nascoste (denominate caches) contenenti un logbook (foglio o taccuino su cui i giocatori lasciano traccia del proprio passaggio), una penna e altri oggetti lasciati da precedenti “cercatori di tesori”. L’evento sarà un raduno di appassionati di questo gioco. Coloro che intendono prendere parte all’evento, dovranno iscriversi sull’apposito link, indicare la propria partecipazione all’event mediante specificazione “will attend”, scaricare sul proprio cellulare/tablet l’applicazione di geocaching.com (ne esiste una versione gratuita) oppure Cgeo (totalmente gratuita) per poter arrivare alle caches nascoste attraverso il proprio dispositivo mobile. L’event sarà caratterizzato da 3 fasi: ricerca delle caches nascoste lungo il percorso del “giro del diavolo”, pranzo presso il rifugio il Burigone, estrazione di premi per i partecipanti regolarmente iscritti all’event. Alle 10,15 ci sarà l’incontro al parcheggio di San Pellegrino in Alpe, alle 10,30 partirà poi il gioco fino alle 13,30, ora del pranzo. Alle 14,30 estrazione a sorte dei premi, legati al mondo del trekking. Per partecipare sono necessari abbigliamento adeguato e scarponcelli da montagna. La durata della passeggiata è di circa 2 ore, incluse le soste per cercare le caches presenti.