Emergency Management sbarca in Valle del Serchio

19 settembre 2014 | 11:50
Share0
Emergency Management sbarca in Valle del Serchio

L’Emergency Management è la nuova competenza multidisciplinare che promuove la pianificazione territoriale integrata per la protezione della collettività. Le proficue sinergie tra la Protezione Civile provinciale e l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, con la collaborazione e il supporto degli esperti in gestione emergenziale della costa e della Garfagnana, hanno permesso di ospitare il team di tutor e studenti del Master Odem(Official of Disaster and Emergency Management), progettato dal Centro Studi Internazionali E.Di.Ma.S. (Emergency and Disaster Management Studies) che ha sede didattica all’Università Cattolica di Roma (www.edimas.net). Gli aspiranti Emergency Manager dovranno effettuare studi e analisi sulle modalità comunicative e sui processi decisionali che saranno innescati durante l’attività addestrativa.

L’esercitazione coinvolgerà, per posti comando, i Comuni di Barga, Coreglie e Borgo a Mozzano, tutti afferenti al Centro Intercomunale dell’Unione dei Comuni della Media Valle. In tale occasione, sarà testato per la prima volta, il Piano intercomunale di protezione civile realizzato nel 2013 e nel debriefing, previsto per le ore 16.00, saranno discussi gli spunti di riflessione emersi per l’aggiornamento del Piano stesso.
Il team del Centro Studi E.Di.Ma.S. sarà coordinato, in questa occasione, da Piero Moscardini, esperto in gestione emergenziali, per molti anni funzionario del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, attualmente Sindaco del Comune di Vallinfreda (Rm).
Nata 25 anni fa negli Usa e con uno spiccato approccio anglosassone, l’Emergency Management negli ultimi anni si è rivelata la nuova frontiera delle professioni emergenti, grazie alle sue poliedriche discipline, applicabili al management delle crisi multisettoriali che caratterizzano la società moderna. Le tecniche di gestione delle crisi, utilizzate nell’Emergency Management, sono diventate strumento per la pianificazione dei processi gestionali nei settori socio-economico e finanziario, in quello della tutela e protezione dei cittadini e in quello della tutela ambientale.
L’obiettivo di E.Di.Ma.S. è quello di promuovere in Europa gli Emergency Manager quali professionalità certificate, in grado di garantire al mercato e al sistema, prodotti e pianificazioni di qualità, finalizzati all’innalzamento della resilienza sistemica, nazionale ed europea.