La compagnia Papalagi concede il bis a Borgo a Mozzano con uno spettacolo-laboratorio

Dopo il successo di Viaggio Scosso, presentato di fronte a una sala gremita la scorsa settimana al Teatro di Verzura, la Compagnia Teatrale Papalagi torna a Borgo a Mozzano con una nuova originale proposta. Sabato 26 settembre, alle 21, il salone delle feste ospiterà uno spettacolo-laboratorio dal titolo Cavalcare l’energia dei piccoli animali. La metamorfosi entomica.
Verranno proposte, con una coreografia suggestiva, alcune performance che si ispirano a insetti, ragni, vermi e molluschi. Tecniche fuori dell’ordinario che, per la loro stranezza, potrebbero destare perplessità e interrogativi. In realtà, queste metodiche hanno radici molto antiche, che risalgono alle civiltà dell’America pre-colombiana ma anche dell’Oriente e del mondo occidentale pre-cristiano. Esse sono giunte fino a noi in larga parte attraverso la scuola di Carlos Castaneda. E sono state sperimentate per diversi anni presso il Centro di Salute Mentale della Valle del Serchio, dove si è potuta accertarne l’efficacia ai fini dell’equilibrio interno e del benessere.
A Borgo a Mozzano, dopo la prima rappresentazione di apertura, verrà proposto un laboratorio aperto, guidato da Satyamo Hernandez e Mario Betti, all’interno del quale tutto il pubblico in sala avrà la possibilità di sperimentare personalmente queste tecniche.