Parte l’incubatore di imprese a Coreglia Antelminelli

Il Comune di Coreglia Antelminelli in prima linea per sostenere chi vuol creare nuove imprese. L’amministrazione comunale ha realizzato all’interno dello storico palazzo Il Forte di Coreglia capoluogo un incubatore con lo scopo di ospitare imprese in fase di start-up. Si tratta di un progetto ambizioso, nel quale l’amministrazione crede fortemente, anche grazie all’accordo stipulato con il Polo Tecnologico Lucchese. Grazie alla sinergia fra questi due enti infatti, le aziende insediate potranno usufruire dei servizi di assistenza a sostegno delle fasi di avviamento dell’impresa: sono previste attività di monitoraggio e assistenza per partecipare a bandi di finanziamento pubblici, attività di networking per partenariati tecnologici e/o industriali, servizi di mappatura di competenze universitarie.
Proprio per facilitare la nascita di nuove imprese, coloro che sceglieranno di insediarsi presso la nuova struttura di Coreglia godranno di condizioni economiche agevolate: nel canone sono infatti inclusi i servizi di base quali pulizie, fornitura di energia e climatizzazione, connettività e arredi.
Il bando per l’ammissione nell’incubatore di Coreglia, è scaricabile, con la modulistica, dalla sezione Insediamento Aziende alla pagina internet del sito del Polo Tecnologico Lucchese. Per partecipare alla selezione per l’ammissione all’insediamento è sufficiente presentare domanda unitamente al proprio progetto di impresa. Possono partecipare aspiranti imprenditori e imprese costituite da non oltre 36 mesi dalla data di presentazione della domanda. Per la redazione del piano di impresa il Polo Tecnologico Lucchese ha attivato un servizio gratuito di assistenza di base. Il termine per presentare domanda di ammissione per l’insediamento nell’incubatore del Comune di Coreglia Antelminelli scade il 31 dicembre.
Nei prossimi giorni saranno organizzati degli incontri fra le associazioni di categoria, ed anche un seminario aperto al pubblico con lo scopo di far conoscere più nel dettaglio questo progetto che ha il chiaro obiettivo di potenziare il tessuto economico locale ed offrire ai cittadini nuove potenzialità occupazionali. Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile contattare il Polo Tecnologico Lucchese (telefono 0583.56631, email info@polotecnologicolucchese.it).