Borgo a Mozzano, istituiti i referenti di frazione

Il Comune di Borgo a Mozzano istituisce i referenti di frazione. Persone che in ogni paese raccoglieranno le istanze della popolazione per rappresentarle al comune. Il tema della partecipazione, del contatto diretto con cittadini, ci sta particolarmente a cuore, è per questo che abbiamo istituito i referenti di frazione; persone indicate dall’amministrazione per tenere i contatti con gli abitanti dei singoli paesi, recepirne i problemi, collaborare con i comitati paesani, e riportare le istanze presso gli amministratori competenti. Ogni referente sarà dotato di un numero di telefono pubblico a cui i cittadini potranno fare riferimento.
Ecco l’elenco completo dei referenti con i rispettivi paesi di competenza, comunicati dal sindaco Patrizio Andreuccetti. Borgo a Mozzano: Adriano Evangelisti; Tombeto: Lorenzo Giannotti; Cerreto: Paola Brunini, Cune: Ivano Aroldo Bertoli; La Rocca: Mirta Nardini; Piano della Rocca: Stefano Manfredi; Oneta: Raffaella Salotti; Valdottavo: Carla Gonnella; Partigliano: Gabriele Ribilotta; Domazzano: Walter Pardini; Tempagnano: Marco Solvetti; Diecimo: Fosca Coltelli; Dezza: Fernando Suffredini; Roncato: Ombretta Giannotti; Corsagna: Federico Cioni; Anchiano: Modesto Barsi; Chifenti: Claudio Orsi; Gioviano e Piano di Gioviano: Silvia Mori; San Romano e Motrone: Mauro Bianchi.
I referenti collaboreranno con i comitati paesani e, là dove i comitati non esistono e dove nemmeno vi è un consigliere comunale residente nel paese, svolgeranno un ruolo ulteriore di raccordo. L’idea dei referenti nasce anche dalla volontà di creare uno sviluppo armonico dell’intero territorio comunale, in cui ogni frazione, dalla più piccola alla più grande, possa crescere e svilupparsi in linea con le altre.