Spettacolo di burlesque al teatro Accademico di Bagni di Lucca

Il conto alla rovescia sta ormai per terminare: venerdì 17 (alle 21) al teatro Comunale Accademico di Bagni di Lucca andrà in scena BurlHistory, uno spettacolo (proposto da La Gatta Eventi) che al teatrino di Vetriano lo scorso 23 agosto aveva fatto registrare il tutto esaurito e che approderà nei più importanti teatri della Toscana e non solo.
Sul palco si esibiranno alcune tra le principali interpreti del burlesque, da Giuditta Sin a Dahlya Naif, oltre a Dolly Lamour (artista apprezzata e molto conosciuta, capace di conquistare il pubblico con spettacoli fiabeschi ed un fascino tipicamente gotico).
Lo spettacolo sarà impreziosito dai numeri di clowneria romantica e teatrale di Leo Beggar, mentre l’accompagnamento musicale è affidato ai Four Friends in Jazz, gruppo formato da Marco Bartalini (tromba), Andrea Garibaldi (pianoforte), Giuliano Passaglia (contrabbasso) e Graziano Musetti (batteria). Sono forti personalità del jazz che sanno unire emozioni e sentimenti all’apparenza contrastanti. Un incontro tra amici che suonano come in una jam session. “Uno spettacolo sempre nuovo e sorprendente, ispirato ai Freak Show e ai grandi classici del burlesque. Questa volta i protagonisti si esibiranno in situazioni grottesche e bizzarre, alternate da note romantiche e incalzanti ritmi jazz”, spiegano gli organizzatori. Ma le sorprese non finiscono qui: il regista e art director dello spettacolo, Paolo Bonanni, sarà presente fisicamente sul palco per traghettare il pubblico in una vera e propria favola dal finale inaspettato. Attraverso il comitato artistico documentario Gierut parte del ricavato sarà devoluto al Camillian Social Center di Chiangrai (Thailandia), che aiuta un gruppo di bambini diversamente abili ospitati nella struttura. Il BurlHistory si avvale del contributo e il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca.
Il biglietto d’ingresso è di 20 euro. Lo spettacolo inizierà alle 21. Per info e prenotazioni: 377.2912132 – confuorto.gatta@gmail.com.