Cascio presa d’assalto per la “Castagnata in Piazza”

15 ottobre 2014 | 15:33
Share0
Cascio presa d’assalto per la “Castagnata in Piazza”

Simbolo dell’autunno e della tradizione culinaria, la castagna torna a essere al centro delle iniziative del territorio. Come a Cascio, dove per la consueta Castagnata in Piazza, in 5mila hanno invaso il borgo fortificato, segnando un record senza precedenti. Con qualche difficoltà organizzativa. Oltre ad un vero e proprio assalto, che ha messo a dura prova gli spazi angusti di vicoli e piazzette, anche una notevole congestione del traffico, con auto parcheggiate anche a valle, che ha creato lunghissime code sulla strada di Monteperpoli. Presi d’assalto anche i punti ristoro del paese, nonostante i numerosi percorsi degustativi della manifestazione, a base di prodotti garfagnini come polenta, frittelle di neccio, necci con la ricotta, bombonecci e liquore alla castagna. Sui prati attorno al forte spazio alla tradizione con la storica “mondinata”, una delle principali attrazioni della giornata. L’evento, organizzato dall’Asr Cascio, è stato allietato dal bel tempo e dalle iniziative collaterali, come il laboratorio Colto in castagna dedicato ai bambini, la mostra fotografica nel Forte,  i mercatini di prodotti tipici e le esibizioni del Coro Alpi Apuane e de La Muffrina. Un grande successo, dunque, reso possibile anche dal lavoro dei numerosi volontari del paese e dai prezzi contenuti che, di questi tempi, contribuiscono ad attirare visitatori. Soddisfazione da parte del presidente dell’Asr Cascio Alessandro Bartolini, che ha ringraziato tutti coloro che hanno messo il proprio impegno al servizio della comunità contribuendo alla valorizzazione del territorio.

{gallery}Cronaca3/castagnata{/gallery}