Turismo e innovazione con i fondi Ue, un workshop alla Fortezza di Montalfonso

Lunedì (20 ottobre) alle 10 alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana si terrà il workshop dal titolo Il turismo quale veicolo d’innovazione, competitività e coesione della Garfagnana: la programmazione comunitaria 2014-2020. L’iniziativa, organizzata congiuntamente dall’Unione Comuni Garfagnana, Comune di Castelnuovo di Garfagnana e dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, con il patrocinio della Provincia di Lucca, è inserita all’interno delle attività previste da Fabrica Europa, progetto europeo finanziato dal Programma di cooperazione trasfrontaliera Italia-Francia Marittimo che ha l’obiettivo di assistere lo sviluppo economico e la coesione sociale delle aree periferiche della Toscana, della Liguria, della Sardegna e della Corsica. L’obiettivo dell’iniziativa è di presentare gli strumenti per promuovere la conoscenza delle future opportunità di cofinanziamento offerte dalla programmazione dell’Unione Europea per il periodo 2014 – 2020 volte a supportare enti locali ed associazioni al fine di promuovere lo sviluppo socio economico del territorio.
Sarà poi l’occasione per parlare della candidatura della Garfagnana ad area sperimentale per la realizzazione di progetti di territorio secondo la strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese, nell’ambito dei fondi strutturali Ue 2014-2020. Il progetto, di cui l’Unione Comuni Garfagnana è capofila, coinvolge anche il territorio della Lunigiana, della Media Valle del Serchio e dell’Appennino Pistoiese, tra cui Comuni non facenti parte delle Unioni, nonché numerosi altri soggetti pubblici e privati interessati e sottoscrittori della candidatura, con l’obiettivo di offrire le opportunità per un vantaggio competitivo alle imprese, il riassetto e la nuova pianificazione con riqualificazione dei servizi al cittadino, al fine di porre le basi del rilancio economico e sociale di quest’area strategica per l’intera Toscana.
Il Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Paolo Fantoni esprime la propria soddisfazione per l’iniziativa ed invita tutti gli interessati a partecipare ai lavori del workshop.