A Castelnuovo Garfagnana un pomeriggio dedicato a Vladimiro Zucchi

20 ottobre 2014 | 08:02
Share0
A Castelnuovo Garfagnana un pomeriggio dedicato a Vladimiro Zucchi

Quando in Garfagnana parliamo di Vladimiro Zucchi il pensiero corre verso il profilo di un uomo che accompagna da tempo le vicende sociali e culturali di questa terra. All’uomo, al professionista, allo scrittore l’Amministrazione Comunale di Castelnuovo, in collaborazione con il Comune di Fosciandora, l’Unione Comuni Garfagnana e l’associazione Pro Loco, dedicherà una bella iniziativa. Venerdì (24 ottobre) alle 17 alla Sala Luigi Suffredini il professor Zucchi, circondato dall’affetto degli amici e degli estimatori, intraprenderà un piccolo viaggio tra le pagine delle sue opere e i ricordi della sua vita. Un viaggio stimolato dai commenti critici di Pierangelo Scatena e le letture dell’attore Alessandro Bertolucci.

Nato a Castelnuovo di Garfagnana nel 1919 giovanissimo si trasferì a Livorno. Compiuti gli studi classici entrò a Pisa al Collegio Medico, allora facente parte della Scuola Normale Superiore. La guerra lo riportò in Garfagnana dove vi è rimasto per esercitarvi la professione medica, prima come condotto e poi come primario dell’Ospedale di Castelnuovo. Ha ricoperto tra l’altro la carica di Assessore alla Cultura del Comune di  Castelnuovo di Garfagnana e Presidente dei prestigiosi premi letterari Olinto Dini e Loris Biagioni.
Ritiratosi dall’attività professionale, ha iniziato a pubblicare i propri lavori, raccogliendo ampi consensi e conseguendo numerosi premi. La sua immensa cultura e la sua indiscussa sensibilità hanno dato alla luce numerose raccolte poetiche, racconti e romanzi di successo.