Al teatro Accademico uno spettacolo ispirato alle avventure di Pinocchio

Quarto ed ultimo appuntamento, domenica (26 ottobre) alle 17,45 al Teatro Accademico di Bagni di Lucca, per la stagione di Teatro Amatoriale Chi è di scena! Bagni di Lucca 2014, organizzata dal Comune di Bagni di Lucca e la Fita di Lucca. Questa volta l’invito a partecipare è rivolto a tutta la famiglia, grandi e piccini insieme, perché lo spettacolo presentato dalla Compagnia La Ribalta è E un pezzo di legno parlò (Pinocchio) ispirato allo sceneggiato Le avventure di Pinocchio di Luigi Comencini con uno straordinario Jacopo Lucchesi, 12 anni, ad interpretare Pinocchio, affiancato da Sabatino Romagnoli nel ruolo di Geppetto.
Pinocchio non ha bisogno di presentazioni, tutti conoscono la storia di quel burattino scapestrato che, grazie alla magia della Fata Turchina e all’affetto del buon Mastro Geppetto potrà infine realizzare il suo sogno e trasformarsi in un ragazzino vero. Come nel celebre romanzo, si rappresentano le disavventure del famoso burattino, anche se, a differenza della versione letteraria, Pinocchio è impersonato da un bambino vero, che solo in alcune parti si trasforma in burattino. Pinocchio è l’incarnazione dell’infanzia di ogni tempo e luogo, ci rappresenta e ci somiglia, con i suoi vizi e le sue virtù, con i suoi momenti di tristezza e con i suoi slanci di gioia e di affetto, con la sua furbizia e con la sua ingenuità. Personaggi come Geppetto, il Gatto e la Volpe, Mangiafoco, il Grillo parlante, la Fatina, i Dottori ed altri, indelebili nella memoria, fanno di questo spettacolo un lavoro per grandi e per piccoli, perché commuove e appassiona, fa ridere e fa piangere, diverte e istruisce.
La rappresentazione, tratta dallo sceneggiato di Comencini, ne coglie l’interpretazione particolarmente delicata e poetica data al suo Pinocchio, mentre i costumi e l’ambientazione infondono allo spettacolo tutta la malinconia descritta da Collodi.
Ricordiamo che il costo del biglietto è di soli 8 euro. Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com. Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla Fita Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it.