Borgo a Mozzano si prepara ad Halloween Celebration

28 ottobre 2014 | 17:20
Share0
Borgo a Mozzano si prepara ad Halloween Celebration

In occasione della notte di Halloween, come ogni anno il centro storico di Borgo a Mozzano si anima di tutta una serie di eventi legati al mondo dell’horror e del mistero. Halloween Celebration, giunta quest’anno alla sua ventunesima edizione, è ormai diventata la più grande halloweenfest d’Italia con ben sette spazi dedicati agli spettacoli a tema e dove si può ballare ed ascoltare musica fino a tarda notte. Dalle 19 di venerdì (31 ottobre), il centro storico aprirà quindi le sue porte per dare il via alla notte più spaventosa dell’anno.

Tra gli incontri in programma, Over look, 11 ore di full-immersion nel cinema horror. Dalle 21 di giovedì 30 ottobre alle 8 del mattino seguente, nella sala delle feste – ex convento delle Oblate, verrà infatti proposta un’intera nottata di proiezioni di film appartenenti al genere horror. Interverranno alla serata il direttore artistico del Tohorror festival di Torino, Massimiliano Supporta e il direttore della rivista cinematografica Cabiria, Marco Vanelli. Durante l’intera nottata sarà inoltre aperto il servizio bar dell’Over look motel. Venerdì 31 sarà la volta del Passaggio del terrore, percorso che si snoda in stanze e corridoi tra scenografie, luci musiche ed effetti speciali dove attori in carne ed ossa interpreteranno ambigui personaggi creati dalla Loga Studio Equipe, che interagiranno con il pubblico fino a renderlo parte della scena. Circa 200 le persone che cureranno l’allestimento e 150 gli attori e i tecnici che faranno vivere il percorso. L’apertura dei cancelli è prevista per le 19 e lo spettacolo avrà inizio alle 20. Tra le iniziative anche la rievocazione teatrale a il corteo dedicati alla leggenda di Lucida Mansi, la nobildonna che patteggiò la sua anima con il diavolo in cambio di trenta anni di bellezza e che ogni anno nella notte di halloween, accompagnata da satana, ritorna dagli inferiper ripercorrere in due ore tutta la sua vita di lussuria per poi sprofondare di nuovo nelle tenebre gettata dall’arcata del Ponte del diavolo. La rappresentazione, scritta e messa in scena dalla Anonima teatranti avrà inizio alle 20,31 dall’area centrale di piazza XX settembre. Il corteo, accompagnato da gruppi di demoni ed anime erranti percorrerà tutto il centro storico fino a giungere al Ponte del Diavolo dove l’anima di Lucida verrà gettata dall’arcata maggiore nelle acque del fiume, sprofondando nuovamente negli inferi e liberando il fuoco irabondo di Lucifero. Non mancheranno inoltre eventi dedicati appositamente ai più piccoli. Halloween Celebration presenta infatti per venerdì 31 ottobre, in questa diciannovesima edizione, un pomeriggio dedicato ai bambini pieno di sorprese ed attrazioni. Sempre in piazza XX settembre, a partire dalle 17, ci sarà da imparare, da interagire, da percorrere anfratti nascosti e da conoscere sinistri personaggi del mondo incantato. Diverse locations nel centro storico ospiteranno momenti di animazione, di musica e teatro; il tutto a comporre due ore e mezza di spettacolo.
Tra le tante iniziative non mancherà inoltre il tradizionale spettacolo pirotecnico sul fiume Serchio. Alle 22,30 di venerdì 31 ottobre il ponte del Diavolo farà infatti da cornice a quello che è sicuramente il momento di maggior intensità emotiva della manifestazione. Il fuoco, a rappresentare l’ira di Satana, divamperà tra le arcate del ponte creando immagini suggestive.
Per saperne di più e conoscere tutti gli eventi in programma si può visitare il sito www.halloweencelebration.it