Barga, “Con Sereni per un nuovo inizio” presenta interrogazione al sindaco su traffico e discarica in viale Biondi

29 ottobre 2014 | 15:01
Share0
Barga, “Con Sereni per un nuovo inizio” presenta interrogazione al sindaco su traffico e discarica in viale Biondi
Barga, “Con Sereni per un nuovo inizio” presenta interrogazione al sindaco su traffico e discarica in viale Biondi
Barga, “Con Sereni per un nuovo inizio” presenta interrogazione al sindaco su traffico e discarica in viale Biondi

Un via vai impressionante di autobus e pulmini che rendono pericolosa l’uscita dei ragazzi dalle scuole in viale Cesare Biondi. E’ questo l’allarme lanciato dal gruppo Con Sereni per un nuovo inizio che questa mattina ha presentato all’amministrazione comunale di Barga un’interrogazione al riguardo. “Mi sono trovato per puro caso venerdì scorso all’uscita delle scuole in viale Cesare Biondi – spiega il consigliere Raffaello Bernardini, che ha sottoscritto l’interpellanza – e sono rimasto impressionato dal caos di mezzi pubblici e delle manovre che sono costretti a fare gli autisti per potersi riposizionare  per la partenza. Gli studenti quando escono sono costretti a passare tra gli autobus e il traffico in maniera molto pericolosa, azzardando ogni volta per attraversare la strada. E’ bene non soffermarsi a pensare a quale confusione ci si verrebbe a trovare se si dovesse, in quello spazio di tempo, dare la precedenza ad una autoambulanza od ad un mezzo di soccorso”.

Ma l’interrogazione pone al sindaco Bonini un’altra questione, quella del fabbricato usato dall’amministrazione comunale come magazzino, che secondo il gruppo potrebbe servire proprio a risolvere il problema dei bus. “E’ una discarica a cielo aperto – aggiunge Bernardini –. E’ inserito nel centro residenziale più bello di Barga ed è da sempre un immondezzaio e uno scarico utilizzato sia dal Comune che dai cittadini. Questa trascuratezza, insieme al disordine, ai fetori vari e alla carenza di igiene ha portato da sempre a discussioni e litigi con i residenti della zona e pertanto l’amministrazione comunale deve in breve tempo affrontare il problema. A mio parere si potrebbe risolvere riqualificando la resede del capannone consentendo così ai mezzi di trasporto, grandi e piccoli, di circolare intorno al capannone e far salire sugli autobus gli studenti in piena sicurezza per ripartire per le loro destinazioni. Questa struttura inoltre è inserita nel complesso delle scuole e pertanto sarebbe opportuno utilizzarla come fabbricato scolastico e non come discarica”.