Alpi Apuane, patrimonio da salvare: un convegno a Firenze

5 novembre 2014 | 13:02
Share0
Alpi Apuane, patrimonio da salvare: un convegno a Firenze

Quale futuro per le Alpi Apuane? È possibile un’escavazione non distruttiva? E come integrare l’industria del marmo con altre attività economiche, per far crescere l’economia locale? Queste le domande al centro del convegno di sabato prossimo (8 novembre) alle 10 a Firenze, promosso dalle Rete dei Comitati per la difesa del territorio insieme con il Club Alpino Italiano Toscana e il comitato Salviamo le Apuane e con la partecipazione del Fai, di Italia Nostra e di Legambiente. Sarà un’intera giornata di analisi e riflessioni, moderata da Claudio Greppi, con diverse relazioni e interventi: aprirà Alberto Asor Rosa con una visione nazionale della questione Apuane. Mauro Chessa, presidente della ReTe, delineerà i profili di un’escavazione sostenibile, Paolo Baldeschi esaminerà il problema in relazione alla tormentata vicenda del Piano paesaggistico. Prenderanno la parola, tra gli altri, lo scrittore Maurizio Maggiani e l’alpinista Alessandro Gogna. Diversi, infine, gli interventi sulle risorse e le opportunità economiche, dai giovani e l’agricoltura al turismo ai rifugi. Un convegno che vuole indicare sul piano nazionale e internazionale la necessità e l’urgenza di tutelare le Apuane, “patrimonio unico e di tutti”.