Festività alle porte, a Castelnuovo c’è Babbo Natale con i garfagnomi

Il Natale è alle porte e i commercianti si organizzano con l’associazione Compriamo a Castelnuovo. Dal 6 al 24 dicembre il borgo garfagnino si trasformerà nella città di Babbo Natale con eventi che arriveranno fino al giorno dell’epifania. La novità più attesa è il ritorno del concorso 5mila EuroAuguri, gratta e vinci natalizi che saranno distribuiti dai negozi aderenti e metteranno in palio 5mila euro in buoni acquisto. “Un grande concorso che avrà risalto in tutto il territorio provinciale e non solo – dice il presidente Gianni Dini – è una delle iniziative principe di questo Natale, ma ci sono tante novità e finalmente un programma che abbraccia tutto il periodo”. Si parte il 6 dicembre con il lungo week-end della Città della Castagna. In quel sabato sarà inaugurata la stanza di Babbo Natale nella Saletta delle Volte nella Rocca Ariostesca, realizzata in collaborazione con la Compagnia dell’Ariosto: dal letto alla scrivania, dalla cassetta postale all’albero addobbato nell’atrio con la partecipazione delle attività commerciali che esporranno i loro prodotti. Spazi riservati ai più piccoli, ma non solo, in cui saranno organizzate varie attività ludiche in cui non mancherà ovviamente Babbo Natale ed i suoi aiutanti Garfagnomi. Sarà anche l’occasione per l’accensione dell’illuminazione natalizia potenziata e con sorprese alle porte e finanziata dal Comune di Castelnuovo e per la premiazione del concorso fotografico Vivo La Settimana legato alla Settimana del Commercio 2014. Domenica 7 dicembre sarà la volta dell’iniziativa Fai la foto con Babbo Natale con incasso devoluto all’associazione ComeTe, nel secondo giorno della castagna e del mercato straordinario. Ancora, per l’immacolata, la Baby Dance a cura del Centro scuola danza Artist’t di Ilaria Pilo e la Tombolina, tombola per bambini con giochi in premio. Le altre iniziative saranno concentrate nei week-end e poi nel rush finale fino alla vigilia con l’apertura serale dei negozi il 21, 22 e 23 dicembre: concorso di disegno con merenda, Una Stella per Bene con ComeTe, i giochi di una volta, i mercatini di Natale, la tombolata natalizia, i cartoni animati natalizi, il presepe vivente in Fortezza, il laboratorio a cura dell’associazione Smaskerando, le letture di Natale, i canti di Natale con il coro Voci del Serchio e molto altro ancora.