Frana a Monterotondo, via ai lavori di somma urgenza

17 novembre 2014 | 10:33
Share0
Frana a Monterotondo, via ai lavori di somma urgenza
Frana a Monterotondo, via ai lavori di somma urgenza
Frana a Monterotondo, via ai lavori di somma urgenza
Frana a Monterotondo, via ai lavori di somma urgenza
Frana a Monterotondo, via ai lavori di somma urgenza
Frana a Monterotondo, via ai lavori di somma urgenza

“E’ stata attivata la somma urgenza e siamo in grado di partire immediatamente con i lavori”. Cosi il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, durante l’incontro con la popolazione di Monterotondo, la frazione del comune isolata ormai da giovedì scorso (13 novembre) a causa della frana che ha interessato l’unica strada di collegamento che dalla provinciale di Monteperpoli porta al centro abitato. 
Una frana in evoluzione – visto che in poche ore, anche a causa delle intense piogge dei giorni scorsi, la frattura sull’asfalto si è notevolmente ingrandita – e che ha costretto l’amministrazione comunale ad interdire la viabilità dei mezzi. Una situazione che crea però non pochi disagi alla popolazione, costretta a lasciare la macchina sulla strada provinciale e percorrere poi a piedi il chilometro di strada che li separa dalle loro case. Sabato Tagliasacchi, accompagnato dai tecnici incaricati e dal responsabile della protezione civile di Castelnuovo, Vincenzo Suffredini, ha incontrato nella chiesetta del paese gli abitanti di Monterotondo, per fare il punto della situazione e illustrare l’iter dei lavori.


“I lavori verranno portati avanti contemporaneamente su due fronti – ha spiegato il sindaco -. Da un lato verrà ripristinata la normale viabilità, dall’altro si procederà per creare una via alternativa, ampliando l’antica mulattiera che da Castelnuovo (località Palazzetto) conduce a Monterotondo”.
 La scelta di lavorare anche sulla via alternativa è stata presa a causa dei tempi piuttosto lunghi previsti per ripristinare la normale viabilità. “Stiamo valutando le modalità di intervento migliori – hanno spiegato i tecnici incaricati – ma si tratta di un lavoro piuttosto complesso e, tempo permettendo, ci vorranno almeno un paio di mesi per sistemare la frana. Per questo contemporaneamente lavoreremo per riaprire, entro un paio di settimane, la vecchia strada utilizzata una volta per arrivare a Monterotondo”.
 Nell’immediato, dato che le auto dei residenti sono state parcheggiate in uno spiazzo lungo la provinciale di Monteperpoli, al di là del movimento franoso, il Comune metterà a disposizione della popolazione di Monterotondo un mezzo per il trasporto di persone, altrimenti impossibilitate, tra l’abitato ed il luogo della frana.

FOTO – L’incontro sulla frana a Monterotondo