La Garfagnana è in giallo, torna il premio dedicato al noir e al poliziesco

18 novembre 2014 | 14:07
Share0
La Garfagnana è in giallo, torna il premio dedicato al noir e al poliziesco

Dal 20 al 23 novembre si svolgerà la sesta edizione del Garfagnana in giallo, il premio dedicato al mondo del giallo, del noir e del poliziesco che ha già avuto tra gli ospiti Loriano Macchiavelli, Giampaolo Simi, Mario Spezi, Alberto Lori, Vincent Kliesch. L’evento patrocinato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dalle case editrici Tra le righe libri e Garfagnana editrice e promosso dal Giornale di Castelnuovo, con la collaborazione dell’associazione Compriamo a Castelnuovo, vedrà la partecipazione come ospiti di Marcello Simoni, autore Newton Compton vincitore del premio Bancarella 2012 e tra gli autori più venduti in Italia; Carlo A. Martigli, scrittore Longanesi, che con “999” ha venduto più di 120.000 copie solo in Italia, ed è uscito in 18 paesi, compresa la Cina nel febbraio 2014; Manuela Costantini vincitrice del Premio Tedeschi e in libreria con Le immagini rubate edito da Mondadori.

Si inizierà giovedì 20 novembre presso il Teatro Alfieri alle 10,30 con Carlo Martigli (Longanesi). L’autore – noto per i molti libri di successo e le apparizioni televisive, non ultime su Canale 5 con Barbara D’Urso – presenterà un incontro didattico per le scuole dal titolo: Il Mondo del giallo tra segreti e misteri. Viaggio tra casi famosi alla ricerca degli elementi chiave utili a scrivere un giallo e vedere le differenze tra i generi poliziesco, gotico, spy, intimo. Tutto, ovviamente, narrato con la consueta “buona e frizzante misura” dell’autore livornese.
Sabato 22 novembre alle 18 alla casa degli archi nella Fortezza Montalfonso di Castelnuovo si terrà la presentazione dell’antologia del Garfagnana in Giallo 2014 con la consegna dei diplomi ai finalisti pubblicati. Alle 18,30 Fabio Mundadori intervisterà i finalisti della sezione libri editi. Alle 19,30 Andrea Giannasi presenta al pubblico Marcello Simoni, autore di numerosi bestseller per Newton Compton e vincitore del Premio Bancarella 2012. Alle 20,30 si terrà la Cena con il delitto curata e animata da Massimo Lerose.
Il titolo dell’indagine è Omicidio Rock scritta da Giorgio Molinari. Stella Star, famosa cantante e astro nascente del rock mondiale viene trovata morta al termine del concerto. sarà stato l’abuso di droghe ad ucciderla? O qualcuno della band voleva che andasse via? Il maresciallo Ricci dei Ris di Bolzano indagherà… e gli ospiti saranno in grado di risolvere l’enigma.
Al termine, con la scoperta dell’assassino, premiazione del Garfagnana in Giallo 2014 con premi al migliore racconto, al migliore libro edito e consegna di premi speciali.
Domenica 23 novembre nell’ambito del Garfagnana in Giallo si terrà in fortezza Montalfonso alle 10, un workshop di scrittura sul genere giallo, noir e poliziesco, tenuto da Manuela Costantini. L’autrice che ha pubblicato racconti nei Gialli Mondadori, nelle antologie edite da Delos Book e vincitrice del Premio Tedeschi 2014. L’autrice sarà affiancata da Fabio Mundadori.
Alle 12 i partecipanti raggiungeranno il ristorante Baretto nel centro storico di Castelnuovo per un pranzo dedicato ai prodotti tipici del territorio. Il menù: prosciutto tagliato a mano, biroldo con pane di castagne, formaggi misti con confetture e polenta di formenton 8 file  fritta, torte salate di farro e patate, mondiola garfagnina con pasta fritta, bruschette con lardo, minestrone di farro, tris di delizie dolci della garfagnina con vin santo, acqua e vino.
Il workshop con il pranzo ha un costo di 20 euro. Per prenotazioni basta inviare una email a garfagnanaingiallo@yahoo.it (numero massimo 20 persone).
Durante l’evento anche le Vetrine in giallo. L’associazione Compriamo a Castelnuovo in collaborazione con Garfagnana in Giallo lancia un innovativo concorso: la vetrina dedicata al giallo, noir o poliziesco. Le attività commerciali della capoluogo della Garfagnana proporranno le proprie idee che saranno valutate tra giovedì 20 e domenica 23 novembre da una giuria composta dagli scrittori Carlo A. Martigli, Marcello Simoni, Fabio Mundadori e Manuela Costantini. Le attività che risulteranno vincitrici si divideranno 100 libri del Garfagnana in Giallo da donare ai propri clienti. “Siamo molto soddisfatti per questa idea lanciata in un momento autunnale difficile per le attività di Castelnuovo – ha ricordato Gianni Dini presidente dell’Associazione Compriamo a Castelnuovo – e ci auguriamo ci siano sorprese proprio come nei migliori gialli”. Ai primi di dicembre saranno resi noti i dati e i vincitori – o il vincitore – che riceveranno l’ambito premio.