Barga consegna la cittadinanza onoraria all’Arma dei carabinieri

Si è svolta nella serata di ieri (21 novembre), nella splendida cornice del teatro dei Differenti, la consegna della cittadinanza onoraria del Comune di Barga all’Arma dei Carabinieri. Alla cerimonia hanno partecipato i massimi esponenti provinciali del mondo istituzionale: tra i presenti il prefetto Giovanna Cagliostro, il senatore Andrea Marcucci, il Questore di Lucca Vincenzo Ciarambino, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri colonnello Stefano Fedele, il colonnello Gianluca Filippi, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Lucca, nonché rappresentanti della Regione Toscana e della Provincia. In sala anche quasi tutti i Comuni della Media Valle e della Garfagnana, segno del profondo legame di rispetto e stima esistente tra amministrazioni locali e Carabinieri.
Presente, soprattutto, un folto pubblico di appassionati che hanno gremito il teatro per ascoltare le musiche della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze che ha tenuto un concerto subito dopo la fase di consegna della cittadinanza. La Fanfara, fondata nel 1920 e composta da musicisti professionisti, ha allietato il pubblico eseguendo con maestria brani di diversi generi musicali: da Domenico Modugno a Ennio Morricone, da Gershwin agli ABBA passando per Mina ed alcune colonne sonore dei film Disney il pubblico ha apprezzato anche la competenza artistica dei Carabinieri della Fanfara, diretta dal Maresciallo Aiutante Ennio Robbio.
A presentare l’evento – organizzato dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri – sono stati gli attori Alessandro J. Bianchi e Alessandro Bertolucci, entrambi dell’associazione culturale Experia, che hanno incantato il pubblico alterando letture di brani sull’Arma dei Carabinieri e le introduzioni ai brani musicali suonati dalla fanfara. All’interno del teatro, poi, è stata allestita una esposizione di uniformi ed oggetti della storia dell’Arma, provenienti dalla collezione privata dell’Appuntato Scelto in congedo Mauro Zanatta e da militari tuttora in servizio, che hanno solleticato la curiosità degli spettatori. In esposizione, tra le altre, una Grande Uniforme Speciale da Ufficiale dell’Arma e una Grande Uniforme Speciale da Carabiniere, uniformi dei nuclei radiomobili, dei Carabinieri paracadutisti e del Centro sportivo Carabinieri.