Enel: “Non chiudiamo la sede di Castelnuovo di Garfagnana”

Nessuna presunta chiusura della sede Enel di Castelnuovo Garfagnana. Lo precisa Enel spiegando che il piano di riorganizzazione previsto da Enel Distribuzione in Toscana e a Lucca non comporta la chiusura di alcuna sede in Garfagnana né tagli al personale e non avrà ripercussioni sulla qualità del servizio elettrico offerto alla clientela. I cambiamenti, definiti nell’ambito di un piano nazionale, mirano esclusivamente a rendere più razionale ed efficiente l’organizzazione interna aziendale, senza alcuna ripercussione negativa verso l’esterno. Non verranno modificate infatti le attività operative del personale e resterà invariato il numero di tecnici e operai, che continueranno ad operare sui territori di competenza.
Nel caso di Castelnuovo Garfagnana, anzi, non cambierà praticamente niente perché le Unità Operative di Lucca e di Castelnuovo Garfagnana hanno già da alcuni anni un unico Responsabile e di fatto costituiscono già un’unica realtà operativa con due sedi diverse che agiscono con l’efficienza di sempre. In Garfagnana non vi sarà spostamento di personale e il presidio operativo rimarrà aperto, assolutamente funzionante e strategico per la Garfagnana, come è stato finora.
Enel conferma quindi il proprio impegno a Lucca e in Garfagnana, così come in tutta la Toscana dove nel 2014 Enel ha assunto più di 100 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, diplomati con indirizzo tecnico, che sono entrati a far parte dell’Azienda con contratto di apprendistato nell’ambito del piano di ricambio generazionale, scaturito dagli accordi sottoscritti con le sigle sindacali di settore a maggio dello scorso anno che, a fronte di un certo numero di uscite volontarie, ha portato nel corso del 2014 all’assunzione in Azienda di oltre 1.500 giovani.