Stangata Imu sui terreni agricoli montani, Giurlani: “Sposteremo la sede legale degli enti sopra i 600 metri”

30 novembre 2014 | 12:48
Share0
Stangata Imu sui terreni agricoli montani, Giurlani: “Sposteremo la sede legale degli enti sopra i 600 metri”

“E’ una stangata pesantissima quella dell’Imu sui dei terreni agricoli montani. L’esenzione totale rimarrà solo nei municipi collocati ad oltre 600 metri sul livello del mare, mentre fra 281 e 600 metri sarà limitata ai terreni posseduti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali. Fino a 280 metri, invece, tutti dovranno presentarsi a pagare entro il prossimo 16 dicembre, versando l’intera imposta dovuta per il 2014”.  
Così Carla Benocci, sindaco di Sorano, Pierandrea Vanni, vice sindaco, Roberto Zamperini, assessore allo sviluppo rurale: “L’agricoltura collinare, da molti anni trascurata e penalizzata, si vede ora ulteriormente tartassata con l’introduzione del pagamento dell’Imu agricola, sia pure ridotta del 50 per cento per i terreni collocati nei Comuni da 281 a 600 metri di altitudine. Non bastano né la riduzione, né l’esenzione per i proprietari coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali perchè se si tiene conto che l’importo calcolato dai ministeri competenti (Mef, Agricoltura e Interni) dà un presunto gettito per il nostro Comune di oltre 250mila euro, si capisce che si tratta di una nuova stangata. Per di più i cervelloni presenti nei ministeri hanno previsto, in un decreto uscito a fine novembre, che la nuova tassa debba essere pagata entro la metà del mese di dicembre 2014. Oltre al danno la beffa. Ancora una volta i Comuni saranno chiamati a fare i gabellieri per conto dello Stato perchè si vedranno detrarre dai trasferimenti statali l’introito previsto dall’Imu agricola. L’ennesima assurdità per i Comuni e per i cittadini”

“Così non va bene – commenta il Presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani – perché a pagarne pesantemente le spese saranno ancora una volta i territori deboli, montani e rurali. Ma se il governo non  ne vuole sapere nulla delle nostre ragioni, e visto che secondo la Legge di Stabilità l’Imu agevolata resterebbe solo per i comuni che si trovano ad un altezza superiore ai 600 metri – aggiunge Giurlani – allora per protesta chiederò ai Comuni interessati se sono disposti a spostare la sede legale del Comune in un luogo di proprietà pubblica ad altezza superiore ai 600 metri”.