Un successo la raccolta firma per le Apuane “luogo del cuore” del Fai

Si è chiusa, ieri sera (30 novemnre) con un grande successo la raccolta firme per il circo glaciale del Pizzo D’Uccello e Solco di Equi, scelto dal comitato Salviamo le Apuane come rappresentanza per le Alpi Apuane. Questo territorio cade su un piccolissimo comune rurale delle Alpi Apuane e solo i voti online raccolti, 1425, sono quasi il doppio della popolazione che vive nel Comune. Adesso si attende la classifica ufficiale finale che verrà data dal Fai a marzo 2015 e che comprenderà anche le firme cartacee.
Per il momento nella classifica online del Fai il Pizzo D’Uccello è il luogo più votato della provincia di Massa Carrara, il terzo luogo a livello toscano e il 25esimo a livello nazionale, primi assoluti a livello nazionale per la categoria Monte distaccando nettamente il secondo candidato.
“Lo riteniamo un risultato storico per una zona montana e rurale – dice il comitato Salviamo Le Apuane – non legata ad alcuna città, ci teniamo a sottolineare l’importanza del progetto di riconversione legato al Pizzo D’uccello dove il Comune di Casola in Lunigiana intenderebbe chiudere le cave e avviare la costruzione di un’economia alternativa al marmo ricollocando tutti i lavoratori del settore. Un risultato che darebbe speranza per un altro futuro per queste bellissime montagne ed un intervento del Fai potrebbe dare un respiro nazionale, se non mondiale, visto che siamo in un geoparco Unesco, alla questione, che merita sicuramente molta visibilità. Un ringraziamento a tutti coloro che si sono mobilitati e coloro che ci hanno supportato e sopportato in questo periodo di grande lavoro che ci ha visti impegnati anche in molte altre attività, dalle osservazioni al piano paesaggistico regionale fino all’organizzazione del convegno nazionale Le Alpi Apuane un patrimonio unico e di tutti assieme alla Rete dei comitati e Cai”.