Da sabato torna la magia del presepe in grotta a Piè Lucese

Un presepe unico in Italia, definito i tra più belli della provincia, allestito all’interno di una grotta alle pendici delle Alpi Apuane. E’ quello di Piè Lucese, nel Comune di Pescaglia che domenica (7 dicembre) apre al pubblico la ventesima edizione, realizzato dai volontari del Gruppo speleologico alpinistico della Valfreddana, in collaborazione con Apuantrek. L’ambientazione nell’antro, fra stalattiti e concrezioni calcaree, rendono un’atmosfera davvero unica. Un percorso suggestivo nel bosco di 600 metri permette di arrivare all’ingresso della grotta che ospita la natività in un percorso estremamente affascinante.
Il presepe in grotta sarà aperto nei giorni festivi dal 7 dicembre all’11 gennaio dalle 10 alle 19. e nei prefestivi dalle 15 alle 19. Tutti gli altri giorni solo su appuntamento per gruppi o scuole.
Alla grotta si arriva percorrendo la strada che da Convalle porta a Piè Lucese dove c’è l’antica ferriera Galgani del 1794. Da lì inizia il percorso naturalistico le Campore di circa 600 metri che termina all’ingresso della grotta del presepe. Di notte il sentiero nel bosco è illuminato. E’ consigliato abbigliamento adatto, calzature da trekking e una torcia elettrica per la sera in caso di emergenza. L’interno della grotta è illuminato, in modo di creare effetti di luce, che pongono in risalto le bellezze delle concrezioni calcaree e facendo esaltare l’acqua turchese del lago che fa da cornice alla Natività. Per info: Stefano Pucci 338.1399107 ed email info@stefanopucci.it
{youtube}-Bo1NQu_ahI{/youtube}