Valle del Serchio, via al progetto di orientamento alla formazione e al lavoro negli istituti superiori

Come rendere efficace il proprio percorso di studi? Quali le occasioni di formazione per sviluppare al meglio le potenzialità e acquisire un profilo da poter spendere nel difficile mercato del lavoro? Questi i quesiti di fondo che stanno alla base del Progetto di orientamento alla formazione e al lavoro rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti scolastici superiori della Valle del Serchio, promosso dal Centro per l’Impiego della zona per l’anno scolastico 2014-2015.
Il percorso – che prenderà il via nella prima metà di dicembre e si concluderà alla fine dell’anno scolastico in corso – è stato pensato per fornire ai ragazzi gli strumenti utili per favorire la conoscenza e la riflessione sulle risorse personali e le competenze professionali per inserirsi nel mercato del lavoro e/o per scegliere tra le possibilità formative post-diploma disponibili (formazione professionale, Ifts, università). I moduli delle lezioni – condotti attraverso un approccio di tipo esperenziale – saranno articolati secondo diverse tematiche, differenziate in base alla tipologia di utenza e alle esigenza di ciascuna scuola.
Nel corso degli incontri si spazierà dai servizi per il lavoro (il centro impiego, le agenzie interinali e le società di selezione), all’attività di orientamento (il mercato del lavoro nella provincia di Lucca, i profili professionali richiesti, la riforma del mercato del lavoro), dalle tecniche di ricerca attiva dell’occupazione (strumenti e strategie per una ricerca personalizzata del lavoro, stesura curriculum vitae, colloquio di lavoro) fino alla costruzione di un progetto professionale (individuazione delle proprie conoscenze e competenze per delineare il percorso lavorativo e/o formativo) e all’autoimprenditorialità. Le lezioni di orientamento saranno tenute dagli esperti e dai consulenti del Centro per l’Impiego della Valle del Serchio e si svolgeranno all’interno delle scuole per facilitare la partecipazione degli studenti, in orario scolastico o extra-scolastico, secondo le esigenze dei singoli istituti.
La progettazione e la redazione del percorso è stata curata dal Centro per l’Impiego della Valle del Serchio. Per informazioni Monica Cecchini, referente del Servizio di orientamento (0583.75033 e mail m.cecchini@provincia.lucca.it), che curerà gli interventi nelle scuole con il coinvolgimento di altri operatori.