Bricchettaggio, nuovi controlli impianto per cattivi odori

23 dicembre 2014 | 10:18
Share0
Bricchettaggio, nuovi controlli impianto per cattivi odori

Prima la marcia controllata, poi i controlli stringenti per garantire che tutto sia a norma e che, soprattutto, elimini possibilmente il problema dei cattivi odori provenienti dall’impianto di bricchettaggio di Zinepri. Il sindaco di Gallicano, David Saisi, è in prima linea sui tema fin dal suo insediamento e, nonostante il periodo festivo, anche ieri (22 dicembre) ha presieduto una riunione con polizia municipale e polizia provinciale per il coordinamento dei controlli sull’impianto. Che, fino al 15 gennaio, effettuerà la marcia controllata per tarare l’impianto dopo le ultime modifiche. Dopo ci sarà la messa a regime e lì sarà fondamentale la fase dei controlli, da cui dipenderà se l’autorizzazione potrà essere sospesa o ritirata, come in parte auspica anche l’amministrazione comunale. Della questione il Comune ha anche interessato gli avvocati, tanto che è iniziata anche la fase della raccolta delle segnalazioni da parte dei cittadini della zona, invitati a segnalare problemi di cattivi odori su Facebook, al Comune, alla Provincia, alla Polizia Provinciale, all’Arpa e all’Usl. “Se la puzza che sentite – aggiunge il sindaco David Saisi su Facebook – vi provoca bruciore agli occhi, fastidio alla gola, nausea o vomito recatevi dal vostro medico o al pronto soccorso per far accertare e mettere per iscritto le vostre problematiche. Se fosse stato per noi questo impianto qui non ci sarebbe”.