Marisa Vannetti, nuovo segretario Pd di Fabbriche di Vergemoli

Il Partito Democratico continua a ramificarsi a livello territoriale e lo scorso week end si è ritrovato con alcuni dei principali leader politici a Fabbriche di Vallico presso il ristorante Molino Vecchio per celebrare un atteso appuntamento: il rilancio del partito nel neonato comune di Fabbriche di Vergemoli. Molto partecipata l’assemblea comunale, coordinata dal capogruppo in consiglio comunale Nicola Boggi, che ha visto la presenza qualificante del segretario territoriale e sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, del consigliere regionale, già assessore per molti anni nell’ex comune di Fabbriche, Aldo Morelli e del presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli.
E’ stata l’occasione per completare il tesseramento 2014 che ha registrato un inatteso successo oltre che il momento per tracciare un primo bilancio del lavoro svolto in questi primo anno di vita amministrativa del nuovo comune dal gruppo consiliare Costruiamo il Futuro emerso dalla lista civica che ha corso nelle ultime elezioni amministrative di maggio.
Ma principalmente si è parlato di presente e futuro procedendo con il rinnovo delle cariche locali. Nuovo segretario comunale è stata indicata per acclamazione Marisa Vannetti, 35 anni, impiegata residente a Vallico Sopra. Da sempre impegnata nel volontariato locale – fa parte del direttivo della pro loco di Fabbriche Viviamo la Valle – assume oggi la guida politica del partito con l’obiettivo di dare nuova linfa ad un progetto che in questi mesi è riuscito a coinvolgere e mobilitare energie fresche intorno a sé.
“Attraverso questa iniziativa – ha così commentato il neo-segretario Vannetti – intendiamo portare il nostro contributo per la costruzione anche culturale di una nuova comunità nata con la fusione di Fabbriche di Vallico e Vergemoli. L’impronta che daremo al nostro operare sarà naturalmente votata all’ascolto dei nostri cittadini e delle loro istanze avendo costantemente al centro dei nostri pensieri e delle nostre azioni il Bbene Comune per la tutta la nostra gente.”