Neve, disagi sulle strade in Valle del Serchio

27 dicembre 2014 | 14:30
Share0
Neve, disagi sulle strade in Valle del Serchio
Neve, disagi sulle strade in Valle del Serchio
Neve, disagi sulle strade in Valle del Serchio

La neve in Mediavalle e, soprattutto, in Garfagnana, sta creando i primi disagi. Dopo la spruzzata mattutina, infatti, con l’andare delle ore la nevicata si è intensificata, creando non poche difficoltà al traffico, soprattutto nelle strade secondarie. Ma anche la Fondovalle, all’altezza di Gallicano, ha visto alcune situazioni di disagio e caos, con parecchi mezzi che si sono intraversati per il manto stradale coperto da neve fresca e molto scivolosa. Segnalazioni di disagi anche a Fabbriche di Vergemoli, dove la macchina della protezione civile è, come in tutti i comuni montani, a pieno regime con spargisale e spalaneve in azione. Alcune piante, infatti, sono cadute sulla provinciale 37 in località Gnocconi e il Comune invita a prestare la massima attenzione.
La Protezione civile della Provincia di Lucca, intanto, ha reso noto che le strade del territorio provinciale attualmente sono tutte percorribili e che è fatto obbligo di avere le catene a bordo. I passi montani, invece, sono transitabili solo con le catene montate. Il personale della Provincia è stato impegnato a lungo a far fronte alle cadute di alberi che si sono verificate nelle zone dove la neve è caduta copiosa, ma non si sono registrati ulteriori problemi. Le previsioni parlano anche per domani di una giornata perturbata tanto che il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo per criticità ordinaria per ghiaccio con possibili problemi alla circolazione stradale.

La situazione delle Ferrovie
Nonostante i diversi centimetri caduti, la circolaione ferroviaria è rimasta regolare fino al primo pomeriggio con ritardi sempre contenuti in 10 minuti salvo un guasto che ha riguardato il 6971 e 6970 (ritardi di circa mezz’ora). Attenzione alla viabilità intorno alle stazioni percorribili solo con le catene a bordo e da montare su alcune strade secondarie. Disagi più sensibili in serata, con ritardi anche di un’ora e mezza ma per guasti non legati direttamente e verificatisi alla stazione di Barga.