Dopo la neve il ghiaccio, superlavoro per pulire le strade

28 dicembre 2014 | 10:09
Share0
Dopo la neve il ghiaccio, superlavoro per pulire le strade
Dopo la neve il ghiaccio, superlavoro per pulire le strade
Dopo la neve il ghiaccio, superlavoro per pulire le strade
Dopo la neve il ghiaccio, superlavoro per pulire le strade
Dopo la neve il ghiaccio, superlavoro per pulire le strade
Dopo la neve il ghiaccio, superlavoro per pulire le strade

Dopo la neve, il ghiaccio. La Valle del Serchio anche oggi (28 dicembre) rimane attanagliata nella morsa del freddo, anche se ha smesso la copiosa nevicata che è andata avanti fino al tardo pomeriggio di ieri. Il problema, però, restano le basse temperature che hanno trasformato alcune strade, soprattutto nelle frazioni montane, in dei lastroni di molto pericolosi per la circolazione stradale. Per evitare problemi, ieri, tutti i Comuni hanno comunque attivato il loro piano di protezione civile: mezzi spalaneve e spargisale (solo a Borgo a Mozzano ne sono stati gettati 84 quintali) sono entrati in azione per liberare le strade di scorrimento e per evitare l’isolamento delle frazioni più a monte. Lavoro che, anche grazie al bel tempo di questa mattina, è stato poi completato nelle prime ore del giorno. Il resto lo ha fatto l’opera dei privati che, armati di sacchi di sale e pale, hanno liberato marciapiedi e vialetti di accesso alle abitazioni, riportando la situazione alla normalità.

Il Comune di Bagni di Lucca chiede ai suoi residenti di limitare gli spostamenti: “Nella nottata il sale è stato sparso su gran parte del territorio – ricorda il Comune – Ma a causa delle condizioni meteo l’efficacia è stata limitata. Sotto uno spessore di 8-10 centimetri lo spalaneve compatta il manto nevoso peggiorando situazione, nel contempo il sale, anche in quantità, non impedisce il ghiacciarsi. Si prega di limitare gli spostamenti e usare la massima prudenza”.
Disagi e danni, a causa del freddo, si sono verificati ad alcune tubature del gas e contatori e ad alcune condotte dell’acqua, che hanno richiesto il superlavoro serale e mattutino dei gestori del servizio per non lasciare senza riscaldamento ed acqua le case. Risolti, invece, a Capannori, i problemi sulla linea elettrica che avevano lasciato per alcune ore senza luce alcune frazioni. Tornata la luce e la possibilità di utilizzare la linea telefonica anche in alcune frazioni del Comune di Villa Basilica, rimaste senza energia elettrica per gran parte della giornata di ieri.
Grossi problemi anche agli impianti sportivi, coperti da una coltre di neve. A rischio, per questo, la gara di recupero di oggi pomeriggio fra Fornaci e Barga, valida per il campionato di seconda categoria girone C. La neve si sta sciogliendo, ma sui lati del campo c’è ancora una spessa coltre di neve che, anche sciogliendosi, trasformerebbe il campo in una poltiglia di fango. Sarà comunque il direttore di gara a decidere sulla disputa o meno dell’incontro.