Neve e ghiaccio, verso ritorno alla normalità in montagna

Sta tornando lentamente alla normalità, grazie all’azione di spalaneve e spargisale che da sabato ininterrottamente hanno pulito le vie delle frazioni montane, dopo la nevicata di sabato che ha colpito in particolare la Mediavalle e la Garfagnana e il territorio del Comune di Villa Basilica. I mezzi delle amministrazioni comunali e della protezione civile, oltre ai volontari delle associazioni inserite nei piani neve dei vari Comuni, hanno provveduto a liberare le principali vie di transito e a ripristinare i normali collegamenti. Solo questa mattina si è riusciti ad arrivare per un sopralluogo in alcune frazioni del Comune di Bagni di Lucca, in particolare in Controneria e a Brandeglio. Il Comune, per la presenza di alcuni tratti ancora ghiacciati, consiglia comunque di viaggiare con le gomme termiche montate per evitare rischi alla circolazione.
Superlavoro per tutto il weekend anche a Borgo a Mozzano: “Ringrazio gli operai del comune – dice il sindaco Patrizio Andreuccetti – i professionisti che hanno collaborato, l’Unione dei Comuni, referenti di frazione e comitati, i tanti volontari, i cittadini che ci hanno rivolto segnalazioni, per l’efficace gioco di squadra prodotto in questi giorni per far fronte all’emergenza neve/ghiaccio. Credo che la prima applicazione del piano neve abbia superato brillantemente la prova”.
Soddisfatta anche l’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio: “Alla prova dei fatti – dicono dall’Unione – il piano neve organizzato dall’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio e dai Comuni del territorio, ha risposto efficacemente all’emergenza neve e ghiaccio di questi giorni. Tutta la viabilità, sia di fondovalle che di collina-montagna, risulta sgombra ed agibile, rimane, anche per i prossimi giorni, presente il rischio ghiaccio su tutte le strade a causa delle basse temperature. E’ necessario l’uso di gomme termiche per garantire la sicurezza negli spostamenti in auto”.
Rimane dunque in tutti i Comuni l’allerta per il ghiaccio, viste le basse temperature che sono attese in zona fino alla fine dell’anno.