A Careggine la prima “ciaspolata” della Garfagnana

L’amministrazione comunale di Careggine, in collaborazione con l’Unione Comuni Garfagnana e il Parco Apuane, propone un modo unico e affascinante per esplorare tutto il bello della natura imbiancata delle suggestive Alpi Apuane. La prima Ciaspolata della Garfagnana. Le ciaspole o racchette da neve sono l’alleato ideale per coloro che voglio esplorare i meravigliosi paesaggi innevati Garfagnini. Sono un mezzo adatto a tutti, grandi e piccini, che diverte e rilassa. Semplici da utilizzare ed ecologiche, le racchette, sono sempre più diffuse come attività da neve alla portata di tutti. Ciaspolare è un modo diverso e divertente per esplorare la montagna. Careggine propone per la prima volta in provincia di Lucca, come avviene da anni nel nord italia, un grande raduno non competitivo con le ciapsole ai piedi per affrontare allegramente un percorso guidato di circa 4 cilometri attorno al monte La Cima. Un giro per ammirare scorci unici immersi in una straordinaria natura imbiancata .
Il giorno prescelto è domenica 22 febbraio con partenza alle 930 presso il ristorante La Gatta, in località Vianova, ai piedi degli impianti da sci. Per l’occasione sarà possibile noleggiare le ciaspole che arriveranno direttamente dal Trentino. Gli iscritti saranno assicurati e guidati sul percorso, avranno a disposizione rifornimenti e riconoscimenti individuali e di gruppo predisposti dall’organizzazione curata dall’Associazione Monte Sumbra.
Si è pensato proprio a tutto e molte sono le proposte di soggiorno per gli iscritti alla “Ciaspolata della Garfagnana” predisposte appositamente di concerto con gli operatori turistici. Per esempio: 1 giorno in pensione completa a 50 euro, un menù completo a 15 euro, un prolungamento della “giornata bianca” con abbonamento agli impianti da sci e snowboard a 10 euro.
“Si tratta della prima iniziativa che l’amministrazione comunale propone all’interno di un nuovo programma di promozione turistica comunale denominato Careggine: la montanga per tutti – racconta con soddisfazione il sindaco Mario Puppa –. Un modo diverso di valorizzare il territorio attraverso la sinergia tra tutti gli operatori e la realizzazione di eventi che abbiano l’ambizione di oltrepassare l’attenzione locale e per questo organizzati e proposti in maniera professionale e soprattutto per tempo. Per la Ciaspolata della Garfagnana ad esempio – continua il sindaco – è tutto già pronto e grazie a vari collaborazioni la proposta sta già interessando gruppi organizzati di tutta la Toscana”.
Insomma a Careggine si punta in alto già da questa prima edizione. Non solo, la Ciaspolata della Garfagnana, sarà l’apripista di una serie di ciaspolate collaterali che saranno organizzati su vari itinerari per tutta la stagione invernale.
Per informazioni e prenotazioni: Associazione Monte Sumbra cell 393 7469648 – segreteria@comune.careggine.lu.it ; Ufficio informazioni turistiche Garfagnana: Tel. 0583.65169 – garfagnana@tin.it ; Asd Marciatori: cell 338 2245909.