Pescaglia, sì all’unanimità all’ordine del giorno sull’attentato di Parigi

Approvato all’unanimità, dal consiglio comunale di Pescaglia, un ordine del giorno promosso dal sindaco Andrea Bonfanti sull’attentato di Parigi al settimanale satirico Charlie Hebdo, che ha causato 12 vittime, “A poche ore dall’assalto terrorista a Parigi – si legge nel testo approvato – dove tre uomini armati di kalashnikov e un lanciarazzi hanno ucciso 12 persone, poliziotti, giornalisti, un economista, il direttore, i vecchi vignettisti famosi in tutto il mondo del giornale satirico Charlie Hebdo, il consiglio comunale di Pescaglia esprime la ferma condanna di tale atto esecrabile ed il cordoglio per le famiglie delle vittime e la vicinanza al popolo francese tutto”.
“Il bersaglio di tale attacco è stato la libertà e la democrazia – prosegue il testo – Non tanto la democrazia delle istituzioni ma la democrazia dei diritti che si traduce nel nostro vivere quotidiano. Nasce a questo punto il dovere di difendere non soltanto noi stessi ma anche il nostro modo di vivere, di amministrare, la libertà di portare a scuola i nostri figli, di credere nel loro futuro, di accompagnarli in una qualsiasi chiesa o in un museo, di riunire le nostre assemblee. E di difendere la libertà di espressione di ognuno secondo quella massima attribuita al filosofo Voltaire, ma in realtà della biografa e saggista Evelyn Beatrice Hal, che recita difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo. A questi attacchi si risponde solo con maggiore integrazione e tanto coraggio. Il coraggio di non cedere ai facili populismi, per cui si fa di ogni erba un fascio e si trascina tutto all’interno di una guerra tra confessioni religiose. Se si cedesse a questa tentazione l’avremmo data vinta a loro. Je suis Charlie Hebdo”.