Giornata della Memoria, il superstite della comunità ebraica romana Lello Dell’Ariccia visita gli istituti superiori di Barga

L’amministrazione comunale di Barga, in collaborazione con l’Anpi, ricorda la Giornata della Memoria con un incontro domani (29 gennaio) alle 11,20 presso l’aula magna degli istituti superiori. Ospite sarà Lello Dell’Ariccia, superstite della comunità ebraica di Roma. Dell’Ariccia, che nel 1943 aveva 6 anni, parlerà dei tragici momenti della razzia di Roma e della successiva deportazione ad Auschwitz di 1023 ebrei. Solamente 16 riusciranno a tornare a casa portando sui corpi e nelle menti i tremendi ricordi dell’Olocausto. Lui riuscì, con alcuni componenti della parte paterna della famiglia, a nascondersi e a sfuggire alla deportazione, ma quasi tutta la famiglia della madre scomparve nel campo di sterminio. Dell’Ariccia parlerà ai ragazzi dell’antisemitismo razziale, delle persecuzioni e delle esperienze della sua famiglia. Ricorderà come l’odio ideologico e politico ha scavato un solco tra italiani di differenti religioni. Introducono l’evento il sindaco Marco Bonini e l’assessore alla cultura Giovanna Stefani.