Gallicano, successo per il corso sulla desostruzione delle vie aeree in età pediatrica

4 febbraio 2015 | 14:02
Share0
Gallicano, successo per il corso sulla desostruzione delle vie aeree in età pediatrica

Secondo i dati Istat il 27% delle morti nei bambini tra 0 e 4 anni, classificate come accidentali, è da attribuirsi al soffocamento causato dall’ingestione da corpo estraneo. Per scongiurare tali accadimenti si rende necessario un intervento tempestivo che consenta la disostruzione delle vie aeree e il ripristino delle normali funzioni respiratorie. A tale scopo il Comune di Gallicano, in collaborazione con la Misericordia di Gallicano e la Misericordia del Barghigiano, ha organizzato un corso tenutosi nel pomeriggio del 31 gennaio, alla sede Ciaf di Gallicano, che ha visto la presenza di oltre 40 partecipanti.

L’incontro è stato aperto dalla positiva testimonianza di una madre la cui figlia, dopo aver accusato difficoltà respiratorie durante un pasto all’asilo, si è potuta salvare grazie ad un rapido trattamento con le tecniche presentate durante il pomeriggio. Il corso, aperto a tutti e gratuito, è stato suddiviso in due parti: una teorica e l’altra pratica. Nella prima parte Claudio Merlini, soccorritore della Misericordia del Barghigiano e formatore delle Misericordie d’Italia, ha illustrato le manovre di disostuzione delle vie aeree e le tecniche di rianimazione cardio-polmonare, che possono rendersi necessarie nel caso di fallimento delle prime. Nella seconda parte i partecipanti hanno potuto mettere in pratica le conoscenze acquisite su dei manichini pediatrici (lattante e bambino) con l’ausilio dei soccorritori.