Marcucci a Careggine, Puppa: “Turismo e più strade”

Il turismo potrebbe essere il futuro del Comune di Careggine. Questo è quanto è emerso durante l’incontro tra il senatore Pd Andrea Marcucci, oggi (9 febbraio) in visita a Careggine e il sindaco Mario Puppa e i suoi assessori. “Il turismo per noi può essere una risorsa importante per il territorio e non possiamo trascurare questa opportunità”, ha spiegato a fine incontro Puppa. “Su questo abbiamo chiesto sostegno al senatore affinché vengano fatte iniziative che possano promuovere tutta la valle del Serchio e il Comune di Careggine in particolare”.
Un punto di vista condiviso dal parlamentare del Pd, che durante l’incontro si è confrontato su questa e su altre tematiche con gli amministratori locali, in questa tappa della serie di visite che sta affrontando con i sindaci della Valle.
“Noi ovviamente siamo grati al senatore Marcucci – continua il primo cittadino di Careggine -, che nonostante i suoi impegni romani ha trovato il tempo di venire nel nostro Comune per affrontare questioni importanti del territori. Oltre alla tematica dello sviluppo turistico di Careggine, noi abbiamo anche manifestato la necessità di creare un collegamento diretto, un raccordo con la variante di Castelnuovo dal punto di vista della viabilità, perché questo è fondamentale per la qualità della vita dei cittadini, ma anche per rendere il territorio comunale più facilmente raggiungibile e quindi dare sostenibilità anche a chi sta investendo qui come i molti operatori turistici. Proprio per lo sviluppo di questa infrastruttura abbiamo chiesto al senatore Marcucci di sottolineare questa necessità nei vari ambiti istituzionali, compresa la Regione Toscana”.
E proprio sul fronte turistico a Careggine l’inverno 2014-2015 si è distinto per molte iniziative promozionali oltre ad avere trovato vari riscontri positivi in termini di presenza. “Come Comune stiamo investendo e abbiamo vari progetti in via di sviluppo, – dice Puppa – come ad esempio la costruzione di un rifugio ecosostenibile in collaborazione con il parco della Alpi Apuane, abbiamo dato nuovo impulso al turismo invernale. Inoltre proprio nei prossimi giorni, il 22 febbraio, daremo vita a una grande fiaccolata, una passeggiata di alcuni chilometri sulle nostre montagne a cui si sono già iscritte 350 persone. Un’iniziativa che abbiamo mutuato dalla Val di Non e che rientra in un progetto di sviluppo che abbiamo chiamato La montagna per tutti con l’idea che il nostro territorio si presta a varie forme di turismo. I fatti ci stanno dando ragione e la sinergia con gli altri territorio circostanti è importante, come ho sottolineato al senatore Marcucci”. “Ad esempio – conclude Puppa – con questa iniziativa della fiaccolata abbiamo già saturato tutte le strutture ricettive del territorio riempiendo gli alberghi nei giorni della fiaccolata fino a Castelnuovo”. (Gab.Mor.)