Giudice di pace Castelnuovo, più tempo per riorganizzazione

“Un importante risultato a favore del nostro territorio è stato raggiunto alla Camera dei Deputati. Questa notte le commissioni riunite Bilancio ed Affari Costituzionali hanno licenziato il testo unico del decreto legge Milleproroghe accogliendo un emendamento Pd, per il quale abbiamo lavorato molti mesi, relativo alla presenza degli uffici del Giudice di Pace nelle aree marginali che consentirà alla sede di Castelnuovo Garfagnana, tra le altre, di usufruire di un termine più ampio per adempiere alle procedure utili alla riorganizzazione”. Lo annuncia l’onorevole Raffaella Mariani, deputata Pd, che spiega: “Con l’approvazione del decreto Orlando sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, si è dato vita ad una nuova modalità di funzionamento degli uffici dei Giudici di Pace che, grazie al coinvolgimento degli enti locali, ne ha scongiurato la chiusura”.
“Adesso la riapertura dei termini fino al 30 luglio per l’espletamento degli obblighi previsti dalla legge va incontro alle richieste di molti nostri comuni, di cittadini, avvocati e operatori della giustizia, consentendo di salvare un presidio di legalità sul territorio”.
“In attesa del passaggio del testo in aula alla Camera e poi al Senato – conclude Mariani – voglio ringraziare il governo che col suo parere positivo ha dato un importante segnale di attenzione ai territori decentrati”.
“Grande soddisfazione per questa notizia – ha detto il sindaco di Castelnuovo, Andrea Tagliasacchi – che crea le condizioni per confermare il Giudice di Pace a Castelnuovo di Garfagnana. Si tratta di un importante risultato raggiunto grazie alla sinergia tra enti locali e parlamento. Il nostro consiglio comunale aveva già deliberato di mettere a disposizione, insieme all’Unione dei Comuni della Garfagnana, i locali e il personale per la riorganizzazione, ora ci sono le condizioni per formalizzare la procedura”.