Acquabona, a giugno via ai lavori di messa in sicurezza

Partiranno entro il mese di giugno i lavori per la messa in sicurezza del versante franato ad Acquabona, sulla SR445, nel comune di Castelnuovo Garfagnana, dove nel corso del 2014 si sono susseguiti due diversi movimenti franosi che hanno interessato la viabilità regionale. La Provincia di Lucca, infatti, ha ottenuto 2 milioni di euro dalla Regione Toscana per effettuare gli interventi necessari per risolvere una situazione che, nonostante il senso unico alternato, crea non pochi problemi alla circolazione. I lavori sono stati presentati oggi (18 marzo) nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Castelnuovo Garfagnana alla presenza del presidente della Provincia Stefano Baccelli, del sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e dei tecnici dei due enti.
Dopo i primi lavori in somma urgenza (79mila euro) e di messa in sicurezza (170mila euro) per garantire il transito a senso unico alternato a seguito del primo movimento franoso verificatosi a seguito degli eventi di gennaio e febbraio 2014 (che costrinsero l’ente di Palazzo Ducale a deviare la circolazione per alcuni giorni sulla strada provinciale n. 43 di Monteperpoli), la Provincia di Lucca ha dovuto progettare un intervento di ripristino più articolato e complesso (180mila euro) a causa di un ulteriore, importante, movimento franoso che si è verificato nell’autunno scorso. Dopo aver stabilizzato la parte più bassa del cedimento in modo da garantire la circolazione e limitare i disagi sulla viabilità, infatti, una nuova frana, a monte della precedente, ha messo in luce l’estrema fragilità dell’intero versante. L’intervento, per il quale è previsto un investimento di 2 milioni di euro, prevede la realizzazione di alcuni pozzi drenanti a mezza costa per liberare la zona dalle infiltrazioni di acqua. Oltre ai pozzi, nella parte alta della parete saranno installati dei pali speciali che contribuiranno alla stabilità della parte alta del versante. Per quanto riguarda la sicurezza della viabilità, verrà realizzato un muro di contenimento alto 8 metri, fondato su un doppio ordine di pali e un doppio ordine di tiranti.
“Questo importante finanziamento ottenuto dalla Regione – afferma il presidente Baccelli – ci permette di risolvere un disagio che da molti mesi limita e rallenta la viabilità su un’arteria fondamentale della Valle del Serchio. Il cantiere sarà molto impegnativo e richiederà circa un anno di lavori ma in questo arco di tempo la Sr 445 resterà aperta a senso unico alternato, senza ulteriori particolari disagi per il traffico”.
“Finalmente – aggiunge il sindaco Tagliasacchi – possiamo dare ai cittadini una certezza sulle modalità di realizzazione dei lavori, sui finanziamenti ottenuti e sui tempi di completamento dell’opera che metterà in sicurezza la zona. Naturalmente, come amministrazione, sarà nostro compito vigilare con attenzione affinché i lavori vengano effettuati nel rispetto dei tempi e delle modalità previste”. Il progetto preliminare dell’intervento ha avuto il via libera nei giorni scorsi, quello esecutivo sarà approvato entro maggio e i lavori cominceranno all’inizio di giugno.