Il premio Garfagnana in Giallo regala libri a chi si iscrive

Fino al 21 aprile chi si iscriverà al Garfagnana in Giallo (nelle sezioni libri editi e racconti inediti) riceverà in regalo un libro. Tra questi Diario imprevisto di un serial killer di Mario Rocchi, ma anche le antologie del concorso e altri libri delle case editrici legate al premio: Tra le righe libri e Garfagnana editrice. Lo scopo è quello di creare un circolo di buone azioni legate alla lettura dei libri perché Leggere significa prendersi cura di sé. Questo il motivo per cui il Garfagnana in giallo ha deciso di regalare libri a chi si iscriverà al premio. Proprio per riattivare nelle persone i canali della curiosità naturale che le mille contaminazioni quotidiane hanno ridotto a piccoli e grandi bisogni spesso falsi e inutili.
Inseguiamo i grandi viaggi per collezionare biglietti da poter far vedere dimenticando che ogni libro è un viaggio intimo, personale, unico, che gli scrittori ci spingono a compiere.
Ecco l’esercizio della lettura che diventa ragione di vita e cemento per le nostra fondamenta. Elemento indiscusso e indiscutibile che genera linfa vitale per le nostre libertà individuali e collettive. Dunque leggere fa diventare liberi. E il Garfagnana in giallo non si sottrae a questo esercizio regalando libri a chi scrive, alimentando quel cerchio di sopravvivenza culturale che diventa anche civile e sociale. Per partecipare basta entrare nel sito del concorso: https://garfagnanaingiallo.wordpress.com/