Una nuova rotatoria sulla Fondovalle a Diecimo – Foto






Una nuova rotatoria ed una riasfaltatura del manto stradale: questi i punti sui quali si basa il progetto di adeguamento delle intersezioni tra la strada provinciale 2 Lodovica e la strada provinciale 32 di Pescaglia, a Diecimo nel comune di Borgo a Mozzano, per un investimento complessivo di 350mila euro. Il progetto è stato presentato questa mattina (28 marzo) a Borgo a Mozzano, dal presidente della Provincia, Stefano Baccelli, dall’assessore provinciale alla Viabilità, Luigi Rovai e dai sindaci di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti e di Pescaglia, Andrea Bonfanti.
I lavori prevedono, nel dettaglio, l’adeguamento a rotatoria della doppia intersezione tra la Sp32 di Pescaglia e la Sp 2 Lodovica, per una spesa complessiva di 360 mila euro. Le opere di riasfaltatura della Sp 32 Diecimo-Pescaglia costeranno invece 140 mila euro. Il progetto relativo alla rotatoria si trova nella attualmente in fase definitiva ed è plausibile ipotizzare che quella esecutiva abbia luogo entro la fine dell’estate, con i lavori che partiranno comunque entro l’anno. Riguardo all’asfaltatura, di oltre 1 chilometro di strada, i lavori saranno consegnati prima della metà di aprile (verosimilmente intorno al 10).
Il presidente della Provincia plaude alla sinergia tra enti che si è venuta a creare: “La Provincia opera sulla base di input – ha detto – che in passato non ci sono stati. Adesso, con questi due giovani ed attivissimi sindaci, stiamo realizzando lavori importanti in tempi rapidi. Le progettualità vanno condivise: bisogna individuare una o due priorità per zona ed agire ed è quello che abbiamo fatto”. Baccelli ricorda poi come il tratto di strada interessato sia uno dei più trafficati dell’intero territorio provinciale, con 11 mila veicoli al giorno, il 20% dei quali mezzi pesanti. “Abbiamo predisposto – continua – un progetto che prevede la realizzazione di una rotatoria che avrà il compito di innalzare il livello di sicurezza della circolazione, ed evitare sia l’attraversamento del nucleo abitato di Decimo, sia il passaggio sul ponte storico, attribuito al Nottolini, da parte dei mezzi pesanti. Questo intervento rientra in un più vasto quadro di opere realizzate dalla Provincia che hanno come obiettivo proprio quello di aumentare la sicurezza della circolazione sulle nostre strade e sciogliere quei ‘nodi’ che creano potenziale pericolo e disagio per chi deve transitare su queste strade”.
Gli alti volumi di traffico registrati su questa strada sono dovuti anche alla presenza in quest’area della cava di estrazione e lavorazione di materiale lapideo, Cave Pedogna, nel comune di Pescaglia, che si raggiunge proprio attraverso la Sp 32. Nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria che consentirà di eliminare tutte le manovre di svolta a sinistra e, al tempo stesso, di evitare – grazie alla realizzazione di un nuovo tratto viario tra la Sp2 e la Sp32 – l’attraversamento dell’abitato di Diecimo, nonché di escludere il ponte attribuito al Nottolini da questi alti flussi di traffico, soprattutto di mezzi pesanti, che, a causa della manovra che sono costretti a compiere, costringono attualmente i veicoli leggeri o l’utenza debole ad attendere il completamento delle manovre.
La rotatoria, di dimensioni medie – è di tipo compatto con anello a due corsie di marcia; ingressi con due corsie di marcia e uscita con una. Il diametro esterno della rotatoria è di 50 metri e il diametro dell’isola centrale è di 28 metri, con una corona centrale sormontabile di 1,5 metri di larghezza. L’anello di rotazione è formato da un’unica carreggiata di larghezza di 9 metri, a cui si aggiungono le banchine.
Sono inoltre previste isole spartitraffico laterali in rilievo e fascia sormontabile centrale per i mezzi pesanti. Saranno, inoltre, presenti dei percorsi pedonali protetti per attraversamenti ciclabili e pedonali. E’ stata favorita, infatti, la domanda di attraversamento della Sp2 da parte dei pedoni e dei ciclisti, attraverso la creazione di passaggi pedonali con isola centrale ‘salvapedoni’ di larghezza superiore ai 4 metri.
Questo cambiamento sarà salutare anche secondo il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti: “I cittadini chiedevano questa rotatoria da anni – ricorda – e questi lavori avranno ricadute strategiche non solo in termini di benessere dei cittadini e di sicurezza veicolare, ma anche in relazione alla zona industriale. Grazie a questa infrastruttura, inoltre, faremo sì che si alleggerisca il transito nei pressi della scuola elementare di Diecimo, cosa che per noi era prioritaria. Importanti, poi, sono anche gli interventi di asfaltatura che la Provincia sta realizzando tra Dezza e Diecimo: è una strada che collega due frazioni dove vivono un migliaio di persone e, per la sicurezza e la fruizione della strada, è basilare che questa sia in condizioni sempre ottimali. Questi lavori sono la dimostrazione concreta e tangibile che la partnership con l’amministrazione Baccelli ha dato importanti risultati per il comune di Borgo a Mozzano»
L’opera andrà evidentemente a beneficio anche del comune di Pescaglia, molto attivo nella fase preliminare: “Ci saranno importanti ricadute sulla sicurezza e per le attività produttive – spiega il sindaco Bonfanti – in particolare della Cava Pedogna. Quello su cui si interviene, infatti, è da sempre uno dei ‘colli di bottiglia’ della viabilità della Valle: riuscire a risolvere questo problema, trovando ulteriori finanziamenti, in questo momento di oggettiva difficoltà economica e con in atto una riorganizzazione dell’ente Provincia, è sicuramente encomiabile. Inoltre, non possiamo non esprimere la nostra soddisfazione per questo ennesimo sforzo verso un territorio, il nostro, che finora era stato considerato marginale, ma che ha visto una rinnovata attenzione proprio da parte dell’amministrazione Baccelli”.
Il progetto nel dettaglio. L’adeguamento a rotatoria della doppia intersezione tra la Sp 2 Lodovica e la Sp 32 di Pescaglia, in frazione Decimo, vuole sostanzialmente potenziare la rete stradale attuale, che presenta alti volumi di traffico: circa 11mila veicoli al giorno, di cui circa il 20% sono mezzi pesanti, anche dovuti alla presenza in quest’area della cava di estrazione e lavorazione di materiale lapideo, Cave Pedogna, nel comune di Pescaglia, che si raggiunge proprio attraverso la Sp 32.
La situazione attuale. L’innesto tra la Sp32 e la Sp2 avviene con un doppio incrocio che si snoda a cavallo del ponte che attraversa il torrente Pedogna. Venendo da Lucca in direzione Media Valle, la prima intersezione è divisa in due parti, il collegamento tra la Sp 32 e la Sp 2, realizzato sulla viabilità storica che, dopo aver superato il torrente Pedogna, attraversa il ponte in muratura, che si trova immediatamente a monte della Sp 2, si immette a destra sulla ‘Lodovica.
Sull’altro margine stradale, poco più avanti, è presente l’immissione con un incrocio a T della strada comunale che proviene dalla zona industriale di Diecimo e che, sebbene caratterizzata da traffico modesto, crea notevoli disagi, in quanto utilizzata quasi interamente da mezzi pesanti.
Il progetto complessivo. Il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria che consentirà di eliminare tutte le manovre di svolta a sinistra e, al tempo stesso, di evitare – grazie alla realizzazione di un nuovo tratto viario tra la Sp2 e la Sp32 – l’attraversamento dell’abitato di Diecimo, nonché di escludere il ponte attribuito al Nottolini da questi alti flussi di traffico, soprattutto di mezzi pesanti, che, a causa della manovra che sono costretti a compiere, costringono attualmente i veicoli leggeri o l’utenza debole ad attendere il completamento delle manovre.
Attuazione del progetto. Verrà realizzata una rotatoria a sinistra del torrente Pedogna e la stima economica delle opere da eseguire è di 350mila euro e l’inizio dei lavori è previsto per dopo l’estate.
Il rondò – di dimensioni medie – è di tipo compatto con anello a due corsie di marcia; ingressi con due corsie di marcia e uscita con una. Il diametro esterno della rotatoria è di 50 metri e il diametro dell’isola centrale è di 28 metri, con una corona centrale sormontabile di 1,5 metri di larghezza. L’anello di rotazione è formato da un’unica carreggiata di larghezza di 9 metri, a cui si aggiungono le banchine.
Sono inoltre previste isole spartitraffico laterali in rilievo e fascia sormontabile centrale per i mezzi pesanti. Saranno, inoltre, presenti dei percorsi pedonali protetti per attraversamenti ciclabili e pedonali. E’ stata favorita, infatti, la domanda di attraversamento della Sp2 da parte dei pedoni e dei ciclisti, attraverso la creazione di passaggi pedonali con isola centrale ‘salvapedoni’ di larghezza superiore ai 4 metri.
Asfaltature. Oltre agli interventi per la realizzazione delle rotatorie, la Provincia di Lucca effettuerà l’asfaltatura di oltre un chilometro di strada Sp 32 Diecimo-Pescaglia: i lavori saranno consegnati prima della metà di aprile e l’investimento previsto è di oltre 150mila euro.
Paolo Lazzari