Una raffica di eventi per la Pasquetta a Castelnuovo di Garfagnana

Pasquetta a Castelnuovo con una duplice festa che abbraccerà centro storico e Fortezza di Mont’Alfonso. Dopo il successo di Selvaggia, la festa degli erbi, il comune di Castelnuovo assieme all’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, all’associazione Il Sogno, agli Autieri d’Italia e al Nucleo Paracadutisti Garfagnana, ed il patrocinio della Provincia, organizzano una giornata di Pasquetta eccezionale. Fiori e solidarietà in piazza Umberto, mongolfiera, elicottero ed aquiloni in Fortezza per la festa dell’aria. Una nuova grande manifestazione che partirà sin dal mattino quando alla stazione di Castelnuovo arriverà il treno a vapore partito da Viareggio e gestito dal Dlf versiliese (partenza ore 8,20 da Viareggio, passaggio a Lucca ore 9 e arrivo previsto per le 10).
Attività sin dal mattino in Fortezza con un laboratorio di bolle di sapone, aeroplanini di carta e aquiloni per bambini e non con esibizioni di volo di aeromodelli radiocomandanti ed anche l’apertura del parco gonfiabili. In piazza, invece, mostra di azalee e vendita di talee di geranio a cura dell’associazione Il Sogno per raccogliere fondi per il progetto Superabile ed in particolare per migliorare l’accessibilità allo stadio “Nardini”. Sempre al mattino apertura del mercatino arti e mestieri, mentre dalle 12 sarà possibile pranzare nei ristoranti convenzionati in centro o in quello situato in Fortezza con possibilità anche della classica merenda di Pasquetta al sacco e di degustare le prelibatezze degli Autieri. Nel pomeriggio, in piazza prosegue la mostra delle azalee ed alle 17 saranno lanciati i palloncini della pace. In Fortezza, invece, dalle 14 sarà possibile volare con il paramotore, naturalmente assistiti da istruttore qualificato, dalle 14,30 fare escursioni in elicottero e dalle 15,30 salire su una mongolfiera vincolata. La manifestazione terminerà alle 20 e per tutta la durata ci sarà un servizio navetta gratuito da via Garibaldi verso la Fortezza. Il Cai ha anche ripulito il sentiero dell’Ariosto e quindi sarà possibile raggiungere la Fortezza anche a piedi tramite questo bel percorso nel verde.