Al teatrino di Vetriano la commedia in vernacolo “I’ prete ni’ letto”

Tra i prossimi eventi al Teatrino del Fai a Vetriano, particolarmente atteso il ritorno della compagnia La Marcignana, che presenterà con il consueto brio, alle 15,30 di domenica (19 aprile) la divertente commedia in vernacolo fiorentino in due atti di Gabriele Verzucoli I’ prete ni’ letto, tratta da O’ scarfalietto di Edoardo Scarpetta (tra i bravissimi attori, gli interpreti del padre di Pieraccioni e della madre di Ceccherini nel film Il principe e il pirata). Prenotazioni 0583.358131 o faivetriano@fondoambiente.it.
Con l’arrivo della primavera, a marzo il Teatrino ha ripreso in pieno la sua attività con l’apertura straordinaria del bene – unica proprietà Fai in Toscana, sempre aperta al pubblico – in occasione delle due Giornate di Primavera, che hanno registrato un notevole afflusso di visitatori, richiamati anche dalla Mostra degli abiti di scena allestita con i costumi di Tosca e Butterfly appartenenti al teatrino, ideati e realizzati dall’accademia teatro Alla Scala.
Sempre in marzo, mattinata in allegria con gli alunni delle classi seconda A e seconda B della scuola primaria Don Gnocchi di San Lorenzo alle Corti, che hanno assistito alla multiforme performance di Paolo Simonelli, con la sua straordinaria capacità di far divertire. La bravura del personaggio e la partecipazione attiva dei giovanissimi allievi hanno trasformato lo spettacolo in una esperienza educativa tra emozioni e risate. Giocoleria, trasformismo, magia, in uno spettacolo ricco di gag e colpi di scena, cui anche i bimbi hanno preso parte diretta, come in un laboratorio in cui la comicità, al di là dell’aspetto ludico, è anche gioioso strumento interrelazionale. Con la sorprendente ricostruzione in miniatura del teatrino, opera comune delle due classi che hanno eseguito una perfetta riproduzione in materiale riciclato del teatro più piccolo del mondo, nella sua magica atmosfera. Arrivederci al prossimo appuntamento, domenica 19 aprile con I’ prete ni’ letto.