Inaugurata a Gallicano la via intitolata al maresciallo Giuliano Guazzelli

Da questa mattina Gallicano ha una via intitolata al maresciallo Giuliano Guazzelli, assassinato dalla mafia il 4 aprile del 1992 a colpi di mitra e di fucili a pompa. Il taglio del nastro per la via intitolata al carabiniere originario di Gallicano simbolo della lotta contro la criminalità organizzata c’erano il sindaco David Saisi, il presidente della Provincia Stefano Baccelli e il presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana Paolo Fantoni. Guazzelli, nato a Gallicano nel 1954, ha svolto gran parte della sua carriera in Sicilia, dove ha partecipato a numerose indagini per la lotta alla mafia nell’isola. Guazzelli è stato anche insignito della Medaglia d’oro al valor civile con questa motivazione: “Sottufficiale di elevatissime qualità professionali, impegnato in delicate attività investigative in aree caratterizzate da alta incidenza del fenomeno mafioso, operava con eccezionale perizia, sereno sprezzo del pericolo ed incondizionata dedizione al dovere e alle istituzioni, fornendo costanti e determinanti contributi alla lotta contro la criminalità organizzata fino al supremo sacrificio della vita, stroncata da proditorio ed efferato agguato criminale. Eccelso esempio di preclare virtù civiche ed altissimo senso del dovere”