Un minuto di silenzio per i migranti morti in mare alla lezione all’Itis di Borgo a Mozzano sulla Resistenza

20 aprile 2015 | 11:57
Share0
Un minuto di silenzio per i migranti morti in mare alla lezione all’Itis di Borgo a Mozzano sulla Resistenza
Un minuto di silenzio per i migranti morti in mare alla lezione all’Itis di Borgo a Mozzano sulla Resistenza
Un minuto di silenzio per i migranti morti in mare alla lezione all’Itis di Borgo a Mozzano sulla Resistenza

Stamattina (20 aprile) a Borgo a Mozzano si è tenuto un incontro con i ragazzi dell’itis sul significato storico della Liberazione. “Con il dottor Carlo Giuntoli – commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti – abbiamo parlato della seconda guerra mondiale e della resistenza”.

“In nome dei diritti di libertà, pace e giustizia sociale – aggiunge il primo cittadino – che richiama per noi il 25 aprile, ho anche voluto osservare un minuto di raccoglimento per le 700 vittime dell’ennesima tragedia del mare: “Uomini e donne come noi, cercavano la felicità” citando Papa Francesco. Al di là di ogni ipocrita e strumentale commento politico, fermiamoci, e ricordiamo che prima di tutto erano persone. La liberazione è il fondamento della Costituzione, dell’Italia Repubblicana, libera e democratica; dobbiamo ricordarlo, ora e per sempre”.