Riapre la Lodovica dopo un giorno di inferno per il traffico

27 aprile 2015 | 17:03
Share0
Riapre la Lodovica dopo un giorno di inferno per il traffico

E’ lo stesso assessore provinciale alla protezione civile, Diego Santi, a definire, al termine di una giornata da bollino rosso per la viabilità della Valle della Valle del Serchio, “enormi” i disagi che la chiusura della sp 2 Lodovica a Rivangaio ha creato per il traffico da e per la Garfagnana (Leggi l’articolo). Dopo un esordio di giornata all’insegna del caos, con code e traffico paralizzato dal Ponte Pari a Borgo a Mozzano e poi al Piaggione, anche in giornata e in serata sono proseguiti i disagi. Perché sulla statale del Brennero sono aperti i cantieri per la messa in sicurezza. Alcuni punti molto stretti e i semafori in funzioni hanno reso un inferno percorrerla. Anche perché qui si è dovuto spostare anche tutto il traffico pesante.

La chiusura della Lodovica, però, è stata necessaria per problemi di sicurezza e iniziative del genere potrebbero essere di nuovo assunte da qui al termine dei lavori, previsto per la fine di maggio, in presenza di bollettini meteo avversi: “Con le piogge in arrivo – sottolinea l’assessore Santi – i lavori svolti finora potevano essere resi vani. La Provincia, dopo una verifica accurata del versante, sta procedendo alla messa in sicurezza di una parte di roccia frantumata e che in caso di eventi atmosferici avversi o rilevanti potrebbe provocare rischi per gli automobilisti. Comprendiamo molto bene i disagi, ma non si poteva fare altrimenti”.
I lavori erano scattati immediatamente dopo le prime verifiche seguite al drammatico incidente avvenuto la mattina del 5 marzo scorso, durante la tempesta di vento. Sauro Tortelli, un imprenditore 51enne di Camporgiano, titolare del centro benessere Vitality di Piazza al Serchio, era morto sul colpo dopo che la sua auto era stata colpita da un masso crollato giù dal versante della montagna, a qualche metro dal ponte di Rivangaio (Leggi).
“Quello in corso è un intervento molto complesso, che mira a mettere in stabilità questo strato di roccia in frantumi”, spiega l’assessore Santi. I lavori saranno ultimati non prima della fine di maggio. Fino ad allora, sarà valutato volta per volta se procedere con interruzioni o chiusure della viabilità, a seconda delle necessità o delle circostanze dettate anche dalle previsioni meteo. Per questo, chi è costretto agli spostamenti per la Garfagnana dovrà avere pazienza. La Lodovica sarà riaperta entro la mattinata di domani. Le operazioni di riapertura cominceranno comunque già questa sera (27 aprile) alle 23. Se lo richiederanno le circostanze, i tecnici procederanno ad una verifica della stabilità del versante e in questo caso la completa riapertura sarà effettiva entro le prime ore del mattino di martedì. “Alle 23 sarà deciso il da farsi – conclude l’assessore Santi -: dipenderà dalle valutazioni degli esperti della Provincia se procedere o meno ad una verifica prima della riapertura e ciò dipenderà da quanta pioggia sarà caduta. In assenza di altri avvisi di allerta, domani in ogni modo la situazione tornerà alla normalità”.